giovedì 5 dicembre 2013

Il ritorno del divo Nino Spirli



Doppio festeggiamento ieri, 1 Dicembre 2013 al Target, l’elegante locale di Via Torino dove una folla di amici e colleghi, hanno risposto all’invito di Nino Spirlì ed hanno festeggiato con lui la sua rentrée nella Capitale. Il vulcanico autore e scrittore calabrese celebrava anche il primo compleanno del libro Diario di una Vecchia Checca” edito da Minerva Edizioni, reduce da un “corposo” tour nella Penisola e vincitore del Premio Metauros 2013 con gli interventi del Direttore de Il GiornaleOff, Edoardo Sylos Labini, del Responsabile de ilGiornale.it, Francesco Maria Del Vigo, del Segretario Generale UNC, Massimiliano Dona e dell’Editore Roberto Mugavero. Vasta la platea degli ospiti del mondo del giornalismo, delle istituzioni, dello sport e dello spettacolo tra i quali: Rita Dalla Chiesa, gli attori Leopoldo Mastelloni, Giada De Miceli, Luigi Tabita, Marco Basile, Gilles Rocca, Emiliano Ragno, Manuel Ferrarini, Barbara Begala, Daniela Terreri, Mara Keplero, la conduttrice e giornalista Elisa Sciuto, la giornalista Deborah Bettega, i direttori di Woman & Bride, media partner dell’evento, Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno. Gustosissimo il menu proposto dal Target, completato dagli squisiti torroncini calabresi de Le Chicche di Taverna e dai vini della Cantina di Argelato. Spettatori attenti alla proiezione di Pirandello Drag, altra opera del vulcanico autore del blog più spregiudicato de ilGiornale.it, I pensieri di una vecchia checca, che ha fatto seguito alla presentazione del libro. Rilassato e gioioso il dopocena con musica, balli e la presenza delle incantevoli modelle vestite dallo stilista Gai Mattiolo, per un evento che segna anche l’inizio di una nuova avventura televisiva del brillante Nino, che firma il nuovo programma pomeridiano de La7.

 BARBARA BRAGHIN

mercoledì 4 dicembre 2013

Barbara Braghin in versione Madame Corinne ha presentato il suo libro alla libreria Acqua Alta



Una giornata bella e faticosa, insolita, originale e molto interessante. Barbara Braghin, domenica 1 dicembre è stata a Venezia e promuovere il suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” con la prefazione del produttore cinematografico Enrico Vanzina, il commento di Erika Gottardi e Massimiliano Piccinno del Magazine Woman & Bride e la recensione uscita sul quotidiano Il Messaggero sempre di Enrico Vanzina. E lo ha fatto come una vera dama veneziana, riproponendo il suo personaggio, Madame Corinne, con il quale è stata ospite al Maurizio Costanzo Show su Canale 5 e a Quelli che il Calcio su RaiDue. Circondata da fotografi, di cui due tutti per lei, i professionisti della fotografia Nicola Favot e Antonio Fenio che le hanno dedicato una giornata intera, si è sbizzarrita con le storie e gli aneddoti de suo libro. La libreria che l’ha ospitata è l’”Acqua Alta” ed è tra le più belle e originali del mondo intero. Con il bellissimo benvenuto del proprietario, il gentilissimo signor Luigi Frizzo, il quale le ha detto “Sei bella come un fiore, anzi, come un bouquet di fiori”, Barbara, anzi, Madame Corinne, si è divertita da morire. Ad intervistarla, Valentino Roma di Mezzogoro, ideatore del progetto salva giovani La Camera di Decompressione. I due, hanno avuto l’onore di presentare il libro, seduti in una gondola vera che è all’interno della particolare location. Tra libri nuovi e vecchi, dame, statue antiche, e musica, la presentazione è stata strepitosa. “Credevo di vivere in un sogno” ha detto la Braghin.

Ph Nicola Favot - email: nicola.favot@gmail.com
Ph Antonio Fenio - email: antonio.fenio@gmail.com

LA REDAZIONE



lunedì 2 dicembre 2013

In una sera due presentazioni del libro di Barbara Braghin. Al Bar Km5 di Adria e al Pit Stop Cafè di Cavarzere


Venerdi scorso Barbara Braghin ha fatto una doppietta con il suo libro. Due presentazioni: una ad Adria (Rovigo) e una a Cavarzere (Venezia). Alle 18.30 brillante, effervescente, spumeggiante presentazione del libro di Barbara Braghin “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” al Bar Km5 di Adria. In una location dai colori arancio e con invitanti stuzzichini e calici di aperitivo e Prosecco, Ilaria Bondesan e Ivan Viviani hanno ospitato a braccia aperte l’autrice. A presentare la Braghin, un caro amico e lettore nonchè fan della Rubrica “Rumors & Paillettes” della Voce di Rovigo, Cirillo Bondesan che, con parole semplici ma intense ha introdotto la sigla di presentazione e ha fatto “a modo suo” un’intervista originale, suscitando l’attenzione del pubblico e, alimentando un dibattito con numerose domande da parte di tutti. All’evento era presente il primo datore di lavoro di Barbara, il Signor Nello Brunelli dell’Agenzia Axa Assicurazioni che è stato graditissimo ospite, sia per la presentazione dell’opera, sia per la sincera amicizia. In sala anche gli amici di Serravalle Luigi Peron; di Cavarzere Davide Sguotti; l’imprenditore di Adria Renzo Sarti il quale ha partecipato con domande ammiccanti suscitando curiosità. Una presentazione originale finita con un bellissimo mazzo di fiori che i proprietari del bar hanno donato a Barbara Braghin. Un bellissimo regalo, nonchè del suo colore preferito, il fuxia.


Alle 22.00 al ristorante Pit Stop. Ed è stata bellissima. Infatti, tra karaoke, musica, canzoni intonate e stonate è stato presentato proprio al Pit Stop, un delizioso locale di Cavarzere, il libro diario di Barbara Braghin, intitolato “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. Il presentatore, Valentino Roma, famoso per il brevetto della Camera di Decompressione, che, a suon di provocazioni del pubblico ha fatto le domande all’autrice. In sala anche Antonietta Celio dello splendido Centro Benessere Moonlight, amici, buon vino e una tavolate allegra di amici. “A cena con l’autrice” era il titolo della serata. Il proprietario, Nicola Pavanello, ha cucinato per tutti un delizioso risotto con funghi e tartufo, tagliata, carciofi, fagioli e altre delizie. Una serata bellissima, finita con un brindisi con una speciale Grappa al sapore di miele. 

LA REDAZIONE

lunedì 25 novembre 2013

Barbara Braghin ha presentato il suo libro in look anni 80 presso il Centro Benessere Moonlight di Cavarzere




Domenica 24 novembre c’è stata una serata brillante, nella splendida Location del Centro Benessere Moonlight di Cavarzere, l’incantevole SPA situata a pochi passi dal centro. In quest’oasi di pace e di relax per il fisico e la mente, in duemila metri quadrati di materiali per la ricerca del benessere, tra l’ampia piscina idromassaggio, sauna, bagno turco, angoli per massaggi al cioccolato o alla candela, pulizia dell’aura con cristalli e per la bellezza totale di uomini e donne, tra pareti d’oro, profumi, incensi e creme, la titolare, la Signora Antonietta Celio, ha fatto gli onori di casa ai suoi ospiti. Con scatti fotografici, Prosecco, buffet di bocconcini di pesce e gnocchetti alle ortiche, ha curato con cura un evento bellissimo, che al suo interno aveva anche la presentazione del libro di Barbara Braghin “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. La serata è stata presentata da Valentino Roma, ideatore del progetto salva giovani “La Camera di Decompressione” il quale ha intervistato l’autrice che, in questa occasione, si è presentata con un look insolito e originale: una parrucca fuxia stile anni ottanta, ciglia lunghe luccicanti, guanti rosa e scarpe glitterate in tinta. Il tutto si è concluso con un favoloso brindisi tra piscine termali, musica e tanta allegria.

LA REDAZIONE

mercoledì 20 novembre 2013

Dame e Cavalieri alla presentazione del libro di Barbara Braghin all'Antiquarium di Loreo (Ro)

I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata

Domenica 17 novembre, alle ore 18.00 presso l’Antiquarium Torre Civica di Loreo (Ro), è stato presentato il libro, diario della stravagante Barbara Braghin. Ad ospitare l’autrice e ad organizzare il piacevole incontro, l’Assessore alla Cultura del Comune di Loreo, la Signora Luciana Beltrame, che, con molto entusiasmo ha accolto l’idea di organizzare la seconda presentazione de “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”.

Alessandra Capato e Barbara Braghin

Ad intervistate l’autrice, la splendida giornalista polesana Alessandra Capato, che ha colto il meglio del meglio facendo di un’ora di presentazione, un momento di curiosità e di ironia, non trascurando il lato profondo di Barbara, la sua freschezza, ingenuità e trasparenza. Nel sottofondo, è stata creata una vera e propria scenografia, per arricchire la presentazione con alcuni video dei momenti significativi dei vent’anni trascorsi tra villaggi turistici, palcoscenici famosi e personaggi inventati dalla Braghin. L’intervistatrice ha ripreso dal libro alcune “chicche” e storie davvero curiose che il pubblico è rimasto con fiato sospeso.

Assessore Luciana Beltrame e Barbara Braghin

Non sono mancati momenti di risate e alcune battute in dialetto veneto. In sala conoscenti ed amici, tra cui l’amica del cuore e compagna di scuola e di banco, dell’autrice, Samanta Finotello. In prima fila la Signora Rosalba Capato della Commissione Pari Opportunità del Comune di Porto Viro e Rappresentante della Fidapa sempre di Porto Viro. Un piacevole tardo pomeriggio che si è concluso con le foto ricordo e tanti commenti positivi sulla buona uscita di un evento frizzante.

LA REDAZIONE

lunedì 18 novembre 2013

Dame e Cavalieri bellissimi al Gran Ballo delle Debuttanti di Roma


Dame e Cavalieri sono scesi in pista, sabato sera, riportando i saloni dell’Acquario Romano nella magica atmosfera dei Valzer di Vienna. Trentasei giovani fanciulle tra i 16 e i 23 anni hanno fatto il loro debutto in società, indossando elegantissimi abiti bianchi, disegnati in esclusiva da Elvia Venosa, al fianco dei cadetti “Guardia di Finanza”, rappresentanti di una galanteria sempre più ricercata tra le nuove generazioni. "E’ questa la magia del Gran Ballo Viennese di Roma. Sette anni di grandi successi che lo hanno reso un importante e famoso appuntamento di scambio culturale internazionale" commenta con orgoglio l'organizzatrice Elvia Venosa. 


 Circa cinquecento gli invitati che si sono contraddistinti per raffinatezza ed eleganza. Smoking per i signori e abito lungo per le signore. Ma il Gran Ballo Viennese non è solo una splendida serata di “gala”, è anche un momento di grande solidarietà. Il ricavato dei biglietti è stato devoluto, infatti, come in ogni edizione, a sostegno di un ente benefico. Quest’anno, alla Croce Rossa Italiana per la realizzazione della "Casa di CRI ", un progetto per accogliere a Roma le famiglie di bambini affetti da gravi patologie, che richiedono un’ assistenza sanitaria specializzata. A presentare questa edizione, la seducente attrice e conduttrice televisiva Samantha De Grenet, in abito nero lungo, con ampio decollte'. Molti gli ospiti illustri che sono arrivati da Vienna in rappresentanza dell’antica e nobile tradizione asburgica: l’Arciduca Markus d´Asburgo Lorena, pronipote della indimenticabile Principessa Sissi, il Professor Thomas Schafer Elmayer, direttore della più nota scuola di Valzer Viennese, accompagnato dalla celebre Walz Formation. Presente anche il Principe Giulio Torlonia accompagnato dalla moglie Victoria. Lunghissima la passerella dei Vip che hanno preso parte alla serata. Ad accoglierli c’era, elegantissima, Anna Di Risio, responsabile anche quest’anno della comunicazione. Hanno fatto il loro ingresso Andrès Gil e Anastasia Kuzmina, vincitori della scorsa edizione di Ballando con le stelle. Seguiti dalla bellissima Giusy Buscemi, Miss Italia in carica, in un meraviglioso abito lungo grigio con profonda scollatura sulla schiena di Raffaella Frasca e acconciatura con chignon che la rendeva difficile da riconoscere. Non si è fatta attendere la splendida attrice Hoara Borselli in abito lungo azzurro polvere, la showgirl Sofia Bruscoli, meravigliosa all'8 mese di gravidanza, e la bellissima Pamela Camassa in abito lungo champagne a taglio impero. 


Hanno raggiunto gli invitati presenti ai tavoli anche il rugbista Andrea Lo Cicero impeccabile in smoking accompagnato dalla sua compagna Roberta Di Fiore e da una Miss, Aurora Felici, classificatasi tra le finaliste di Miss Italia 2009. In un raffinatissimo abito lungo nero anche la modella e attrice maliana, Youma Diakite. Immancabile come in ogni edizione lo schermidore nonché giudice di ballo, Stefano Pantano accompagnato dalla moglie. Elegantissima, in un lungo abito rosso di Camillo Bona, anche la conduttrice di Raiuno di Linea Verde Orizzonti Chiara Giallonardo. La splendida presentatrice Metis di Meo oltre ai due ballerini professionisti Vicky Martin e Umberto Gaudino. Alle 23.00 dopo il suo spettacolo al teatro dei Satiri Bruno Cabrerizo, bellissimo modello brasiliano e attore nonche' concorrente di Ballando con le Stelle, nel 2011, ha raggiunto gli altri ospiti. I due ballerini Giorgia La Chance e Mattia Politi hanno emozionato il pubblico danzando un meraviglioso passo a due realizzato da Steave La Chance, coreografo di fama internazionale, Direttore Artistico della “ La Chance Ballet”, caro al pubblico per essere stato tra i maestri di ballo del fortunato programma televisivo “Amici " di Maria De Filippi. Immancabile, come ogni anno, l’assegnazione del prestigioso “Premio Vindobona” ad artisti di fama internazionale per i meriti conseguiti durante la loro carriera: quest’anno il premio è stato assegnato a Matteo Setti, che dal travolgente successo del Musical “Notre Dame de Paris”, in cui vestiva i panni di Gringoire, passa al ruolo da solista, affermandosi così anche oltreoceano, interpretando i grandi successi italiani che hanno fatto il giro del mondo, riarrangiati in versione swing. A mezzanotte, il taglio della torta e il tanto atteso passaggio della corona tra Agnese Angrisani e Benedetta Loro, vincitrice di questa edizione, che insieme al suo cadetto Carmine Guerriero, rappresenteranno l’Italia al celebre Opernball di Vienna. La serata è proseguita fino a notte fonda con musiche da ballo eseguite da Alberto Laurenti & i Rumba de Mar.

BARBARA BRAGHIN