Visualizzazione post con etichetta gran ballo viennese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gran ballo viennese. Mostra tutti i post

lunedì 18 novembre 2013

Dame e Cavalieri bellissimi al Gran Ballo delle Debuttanti di Roma


Dame e Cavalieri sono scesi in pista, sabato sera, riportando i saloni dell’Acquario Romano nella magica atmosfera dei Valzer di Vienna. Trentasei giovani fanciulle tra i 16 e i 23 anni hanno fatto il loro debutto in società, indossando elegantissimi abiti bianchi, disegnati in esclusiva da Elvia Venosa, al fianco dei cadetti “Guardia di Finanza”, rappresentanti di una galanteria sempre più ricercata tra le nuove generazioni. "E’ questa la magia del Gran Ballo Viennese di Roma. Sette anni di grandi successi che lo hanno reso un importante e famoso appuntamento di scambio culturale internazionale" commenta con orgoglio l'organizzatrice Elvia Venosa. 


 Circa cinquecento gli invitati che si sono contraddistinti per raffinatezza ed eleganza. Smoking per i signori e abito lungo per le signore. Ma il Gran Ballo Viennese non è solo una splendida serata di “gala”, è anche un momento di grande solidarietà. Il ricavato dei biglietti è stato devoluto, infatti, come in ogni edizione, a sostegno di un ente benefico. Quest’anno, alla Croce Rossa Italiana per la realizzazione della "Casa di CRI ", un progetto per accogliere a Roma le famiglie di bambini affetti da gravi patologie, che richiedono un’ assistenza sanitaria specializzata. A presentare questa edizione, la seducente attrice e conduttrice televisiva Samantha De Grenet, in abito nero lungo, con ampio decollte'. Molti gli ospiti illustri che sono arrivati da Vienna in rappresentanza dell’antica e nobile tradizione asburgica: l’Arciduca Markus d´Asburgo Lorena, pronipote della indimenticabile Principessa Sissi, il Professor Thomas Schafer Elmayer, direttore della più nota scuola di Valzer Viennese, accompagnato dalla celebre Walz Formation. Presente anche il Principe Giulio Torlonia accompagnato dalla moglie Victoria. Lunghissima la passerella dei Vip che hanno preso parte alla serata. Ad accoglierli c’era, elegantissima, Anna Di Risio, responsabile anche quest’anno della comunicazione. Hanno fatto il loro ingresso Andrès Gil e Anastasia Kuzmina, vincitori della scorsa edizione di Ballando con le stelle. Seguiti dalla bellissima Giusy Buscemi, Miss Italia in carica, in un meraviglioso abito lungo grigio con profonda scollatura sulla schiena di Raffaella Frasca e acconciatura con chignon che la rendeva difficile da riconoscere. Non si è fatta attendere la splendida attrice Hoara Borselli in abito lungo azzurro polvere, la showgirl Sofia Bruscoli, meravigliosa all'8 mese di gravidanza, e la bellissima Pamela Camassa in abito lungo champagne a taglio impero. 


Hanno raggiunto gli invitati presenti ai tavoli anche il rugbista Andrea Lo Cicero impeccabile in smoking accompagnato dalla sua compagna Roberta Di Fiore e da una Miss, Aurora Felici, classificatasi tra le finaliste di Miss Italia 2009. In un raffinatissimo abito lungo nero anche la modella e attrice maliana, Youma Diakite. Immancabile come in ogni edizione lo schermidore nonché giudice di ballo, Stefano Pantano accompagnato dalla moglie. Elegantissima, in un lungo abito rosso di Camillo Bona, anche la conduttrice di Raiuno di Linea Verde Orizzonti Chiara Giallonardo. La splendida presentatrice Metis di Meo oltre ai due ballerini professionisti Vicky Martin e Umberto Gaudino. Alle 23.00 dopo il suo spettacolo al teatro dei Satiri Bruno Cabrerizo, bellissimo modello brasiliano e attore nonche' concorrente di Ballando con le Stelle, nel 2011, ha raggiunto gli altri ospiti. I due ballerini Giorgia La Chance e Mattia Politi hanno emozionato il pubblico danzando un meraviglioso passo a due realizzato da Steave La Chance, coreografo di fama internazionale, Direttore Artistico della “ La Chance Ballet”, caro al pubblico per essere stato tra i maestri di ballo del fortunato programma televisivo “Amici " di Maria De Filippi. Immancabile, come ogni anno, l’assegnazione del prestigioso “Premio Vindobona” ad artisti di fama internazionale per i meriti conseguiti durante la loro carriera: quest’anno il premio è stato assegnato a Matteo Setti, che dal travolgente successo del Musical “Notre Dame de Paris”, in cui vestiva i panni di Gringoire, passa al ruolo da solista, affermandosi così anche oltreoceano, interpretando i grandi successi italiani che hanno fatto il giro del mondo, riarrangiati in versione swing. A mezzanotte, il taglio della torta e il tanto atteso passaggio della corona tra Agnese Angrisani e Benedetta Loro, vincitrice di questa edizione, che insieme al suo cadetto Carmine Guerriero, rappresenteranno l’Italia al celebre Opernball di Vienna. La serata è proseguita fino a notte fonda con musiche da ballo eseguite da Alberto Laurenti & i Rumba de Mar.

BARBARA BRAGHIN

domenica 28 ottobre 2012

Vip e nobiltà, ma anche principesse e cavalieri: la magia del Gran Ballo Viennese




Un’atmosfera fiabesca ha avvolto, sabato sera, i saloni dell’Acquario Romano. Quarantotto ragazze tra i 16 e i 23 anni, indossando elegantissimi abiti bianchi, disegnati in esclusiva da Elvia Venosa, accompagnate dagli ufficiali allievi della “Guardia di Finanza”, hanno vissuto l’indimenticabile emozione del loro primo ballo, rievocando le splendide atmosfere della Vienna dei Valzer di Strauss. Archiviata la chat di Facebook, spenti Ipod e Iphone, le giovani fanciulle hanno dimostrato ai presenti che è ancora possibile provare a sognare. Circa cinquecento gli ospiti, tutti rigorosamente in cravatta nera e in abito lungo, che hanno partecipato alla sesta edizione del Gran Ballo Viennese, l’unico ballo italiano voluto dalla città di Vienna e gemellato con il celebre Opernball. Il successo delle precedenti edizioni e l’interesse del pubblico e dei Media, quest’anno è stato clamorosamente confermato da un sold-out registrato già molti giorni prima dell’evento. La serata è iniziata con tutti gli ospiti in piedi mentre l’orchestra suonava, dal vivo, l’inno nazionale italiano e austriaco. Era quasi commossa Elvia Venosa, Direttore Artistico dell’evento, quando l’Ambasciatore d’Austria, Christian Berlakovits, le ha consegnato il riconoscimento conferito dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, quale premio di rappresentanza per il valore sociale della manifestazione, confermato nel corso degli anni. All’entrata c’era, indaffaratissima, Anna Di Risio, responsabile, anche quest’anno, della comunicazione, che ha accolto moltissimi personaggi del mondo dello spettacolo. Capitanati dal padrone di casa della Domenica di Raiuno, Massimo Giletti e dalla regina del Sabato sera, Milly Carlucci, accompagnata dal marito, Angelo Donati, hanno fatto il loro ingresso anche l’idolo delle teenagers, elegantissimo in smoking nero, Andrès Gil, vincitore dell’ultima edizione del fortunato programma “Ballando con le stelle”. In prima fila anche Miss Italia 2011, Stefania Bivone, altissima con un raffinato abito lungo aperto sulla schiena. Non solo. Seduti ai tavoli, pronti per gustare le specialità preparate dallo chef, abbiamo trovato anche il campione di scherma oltre che Coordinatore Tecnico della Federazione Italiana Danza Sportiva Stefano Pantano, l’ex Direttore Generale della Rai Mauro Masi, la conduttrice di Linea Verde Orizzonti, Chiara Giallonardo, il regista Sergio Japino e le attrici Flavia Vento e Metis Di Meo. Un tavolo speciale è stato riservato per Roberta Lubich, prima moglie dell’On.Pierferdinando Casini, e per le sue due figlie, Maria Carolina e Benedetta Casini. Bellissima, Ingrid Muccitelli. In abito lungo con uno splendido collier di pietre preziose, si è distinta per la semplicità e la cura con la quale ha presentato la serata. Dopo aver ringraziato la Dottoressa Alessandra Lantieri, responsabile di Croce Rossa Italiana, partner dell’evento ed ente al quale il comitato organizzativo ha deciso di destinare i fondi a favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dal terremoto, la bella conduttrice Rai ha invitato al centro della pista il Vicesindaco di Vienna, l’On. Renate Brauner. Terminati i dovuti e meritati ringraziamenti, Ingrid ha introdotto l’ingresso di debuttanti e cavalieri che hanno eseguito le coreografie storiche del debutto. Il Gran Ballo Viennese ha saputo emozionare i propri ospiti anche attraverso le esibizioni di due ballerini d’eccezione, Leon e Mirko Gozzoli. Il primo, ballerino professionista, riconosciuto dal grande pubblico per la vittoria nel programma televisivo di Maria De Filippi, “Amici” si è cimentato, insieme alla sua ballerina, Erika Gaudenzi, in una performance di danza classica che ha lasciato tutti col fiato sospeso. Non da meno la coreografia del pluricampione del mondo di danze standard di Mirko Gozzoli, che si è esibito con la sua compagna di ballo, Simona Fancello. Il celebre premio “Vindobonae” 2012 è stato consegnato dal Vice sindaco della Città di Vienna l’On. Renate Brauner al campione di danza Mirko Gozzoli e a Lorenzo Lupi, fondatore e maestro della Pueri Symphonici, orchestra composta da giovanissimi talenti che ha suonato dal vivo. Poco prima della mezzanotte è avvenuto il taglio della torta e il tanto atteso passaggio della corona. Tra Valentina Verrillo, vincitrice della scorsa edizione del ballo e Agnese Angrisani che insieme al suo cadetto Mario Lanzano sono la coppia che è stata proclamata vincitrice da un selezionata giuria di giornalisti, presente in sala e che rappresenterà l’Italia all' Teatro dell’Opera di Vienna. La serata è proseguita fino a notte fonda grazie alle splendide Musiche da ballo eseguite da Alberto Laurenti & i Rumba de Mar. Media Partners e Sponsors dell ’evento: Radio Lattemiele che, con una programmazione che rispecchia il gusto italiano, propone da 20 anni, 24 ore su 24, il miglior repertorio musicale; My Lifestyle, il grande portale dedicato al Lusso ed al Lifestyle; MenChic, magazine di moda e di lifestyle maschile; Leichic, moda e tendenze della donna moderna; Fiori d'Italia, Consorzio campano del Florovivaismo. Press Office: ADR_Communication. 

BARBARA BRAGHIN