Visualizzazione post con etichetta il libro di barbara braghin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il libro di barbara braghin. Mostra tutti i post

domenica 8 giugno 2014

Un po' di Barbara Braghin

Titolo: I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata
Autrice: Barbara Braghin
Prefazione: Enrico Vanzina
Casa Editrice: Autorinediti

“Quante volte ci è capitato di incontrare lo sguardo di un uomo... un attimo di passione destinato a finire al primo battito di palpebre. Eccoci qua, perennemente invaghite di uomini sbagliati e alla ricerca continua dell’uomo di una vita, l’uomo con cui iscriverci tra vent’anni ad un corso di tango, ancora innamorate come il primo giorno... Dalla premonizione di una palmist costata ben più di venti sterline scopriamo una verità apparentemente banale: la cosa veramente importante non è evitare il bastardo di turno, ma è innamorarsi dell’uomo giusto”. Un viaggio in compagnia di una donna di trent’anni che di uomini ne ha incontrati molti, ma che non ha ancora smesso di cercare! 99 uomini, 99 approcci, 99 modi (piu’ o meno accattivanti) con cui è stata corteggiata...”.











































mercoledì 23 aprile 2014

"I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata" ha ricevuto la Menzione d'Onore



Si è conclusa la VI Edizione del Premio Letterario Internazionale Citta’ di Cattolica “Pegasus Literary Awards”, una delle più grandi manifestazioni del panorama letterario italiano, conosciuta al livello internazionale per la qualità dei contenuti. Barbara Braghin, autrice del libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”, ha ricevuto la Menzione d’Onore, un riconoscimento per il particolare valore artistico della sua opera. Una Kermesse popolare che si occupa di rilanciare la cultura letteraria stimolando la creatività dei giovani e meno giovani, nonché di scoprire nuovi talenti, occupandosi nel contempo di celebrare coloro che negli anni si sono particolarmente distinti in campo culturale. Al concorso, unico nel suo genere, è stato possibile partecipare in lingua inglese, francese e spagnola oltre che a quella italiana senza bisogno di traduzione, grazie al team di esperti traduttori. Ideatore del Premio è Roberto Sarra, scrittore, poeta, critico letterario, autore di testi di canzoni e del portale “Voglia di Libro”, vincitore di premi letterari nazionali e internazionali, membro di giuria di diversi concorsi letterari, curatore di diversi prefazioni e recensioni. E’ tra i critici letterari curatori dell’Antologia della letteratura del XX secolo edita da Helicon. Ha collaborato in qualità di critico per i testi inediti con la giuria del “Festival sotto le stelle” importante manifestazione canora sotto la presidenza dell’illustre Mogol e la direzione artistica del maestro Vince Tempera.

LA REDAZIONE

mercoledì 12 marzo 2014

Dame e Cavalieri per una serata "Corteggiatori" al ristorante "Il Bastianello" di Conegliano


Una frizzantissima presentazione del libro dell’autrice Barbara Braghin “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” all’ Art Restaurant “Il Bastianello” di Conegliano, Treviso. A fare la differenza, è stata la provocante e bellissima intervista del giornalista di Antenna Tre Veneto, Fabio Fioravanzi, che, con la sua destrezza e professionalità, ha spiazzato più volte l’autrice con le sue domande deliziose e contrastanti. Ha iniziato con un piccolo video di un minuto chiedendole ”Ma di questi uomini quanti…?”, la risposta è stata della Braghin è stata ironica ma, senza pensarci ha risposto dieci decimi. Così, intorno a questa risposta, Fioravanzi ha improntato l’intervista che è diventata “l’eventone” della serata deliziata dai ricchi piatti prelibati di pesce freschissimo, offerti da Ketty, Roberto e Sabrina, titolari del meraviglioso ristorante nel cuore della cittadina veneta. Presenti alla serata, Pasquale Pietro Neri, detto “Pasquo”, bassista dei Steve Rogers Band e di Vasco Rossi; l’imprenditore e poeta Tarcisio Pajer accompagnato dall’autrice e poetessa Susi Dalto. Una serata ricca di tutto e di tanta ironia.

LA REDAZIONE

martedì 4 marzo 2014

Bellissime dame, bellissimi cavalieri, bellissimi maschere al Carnevale di Venezia



L’ultimo week end di Carnevale è stato caratterizzato da una forte pioggia e dall’acqua alta a Venezia, nella giornata di sabato. Ma, i più appassionati e coraggiosi fans del Carnevale in laguna, domenica si sono trovati in Piazza San marco con le loro maschere. Ecco allora le dame rococò, i messeri, costumi tipici del settecento veneziano e non solo. Chi ha dato sfogo alla creatività, si è creato il costume da solo, disegnandone il modello e scegliendone i colori. Per cui tra le calli veneziane, nelle gondole, e nella famosa piazza, c’era una varietà di costumi che dipingeva, con i più svariati colori, il bellissimo scenario. Tra i creativi, c’era anche la blogger e scrittrice Barbara Braghin, che tanto ama Venezia e il suo Carnevale. E, da brava artista, il vestito se l’è creato da sola. Un bis di colori sgargianti, bluette e fuxia, con tanto di vestito, parrucca, mascherina, guanti, boa, pelliccia e la copertina del suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” che ha fatto da collana. Così nella magica cornice del bellissimo Carnevale veneziano, si è lasciata andare ai flash dei fotografi e alla curiosità dei turisti che, incuriositi, le hanno chiesto di cosa si trattava. Una domenica colorata per una festa colorata.

LA REDAZIONE

mercoledì 19 febbraio 2014

Dame e Cavalieri aal'Arsenale di Verona per un matrimonio indimenticabile a Verona Sposi



Se San Valentino è la festa degli innamorati, Verona è una delle città che meglio la rappresenta, grazie alla sua bellezza e all’affascinante e struggente storia di Romeo e Giulietta del grande drammaturgo William Shakespeare. E, tra le tante iniziative, una delle più belle in assoluto è stato l’Evento per il Matrimonio “Verona Sposi 2014”, nello sfondo dello storico Arsenale di Verona. Tre giorni da sogno, iniziati venerdì 14 febbraio, in occasione di San Valentino, poi sabato e domenica. Un evento organizzato nei minimi dettagli, perfetto nel suo genere, grazie alla professionalità dello staff di Multimedia Tre di Vigonovo (Ve). Circa sessanta gli espositori, dalle location per pranzi e cerimonie alle agenzie di viaggio; dai wedding planner alle bomboniere; dagli abiti degli sposi a quelli per gli invitati; dalle decorazioni floreali ai fuochi d’artificio; dai centri estetici e make up ai fotografi; dai siti dove trovare notizie per una festa indimenticabile alle auto di lusso come le Limousine; dalle decorazioni folcloristiche come i palloncini ai confetti; dal buffet alla torta nuziale. E, tanto per stare in tema di amori, a “Verona Sposi 2014” c’era anche la blogger e scrittrice Barbara Braghin, che, con il suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”, ha colorato di bluette e fuxia, il suo angolo all’interno dell’Arsenale. Molti i visitatori, coppiette in procinto di matrimonio, fidanzatini innamorati e, a salutare la Braghin la famosa e illustre giornalista Caterina Berardi direttore del giornale Media Arte News. Insomma, a Verona Sposi quest’anno non mancava davvero nulla, espositori meravigliosi, location spettacolare, atmosfera da principi e principesse e, come si dice… W Gli Sposi e W Verona Sposi 2014!

LA REDAZIONE

giovedì 6 febbraio 2014

Barbara Braghin a Verona Sposi 2014 con il suo libro


I prossimi 14, 15 e 16 febbraio si svolgerà la nuova edizione di “Verona Sposi, l’evento per il matrimonio”, nello storico Arsenale di Verona a due passi dal centro della splendida città di Giulietta e Romeo.

A Verona Sposi sono previste tre giornate ricche di idee e spunti per organizzare il fatidico giorno del SI e per renderlo indimenticabile, grazie alla consulenza di aziende specializzate e preparate che alle giovani coppie sapranno fornire tutti i consigli giusti e necessari per vivere i mesi di preparazione alla cerimonia sereni e per non lasciare nulla al caso. Tra i prodotti in esposizione saranno presenti: abiti da sposa e sposo, abiti da cerimonia per uomo, donna e bambino, liste nozze con articoli regalo, argenteria, corredi, biancheria per la casa, ceramiche, articoli casalinghi, porcellane, partecipazioni e biglietti augurali. Ci si potrà avventurare nei consigli delle agenzie viaggi per programmare il tanto atteso viaggio di nozze. Tra gli espositori anche gioiellerie, ville, ristoranti, catering e location, pasticcerie, wedding planner, truccatori e hair stlylist, agenzie di spettacolo ed intrattenimento. Si potranno conoscere fotografi, chi fa allestimenti floreali, complessi artistici e musicali scegliere fiorerie, noleggi auto o carrozze d’epoca. Particolarmente apprezzati e seguiti nelle precedenti edizioni le lezioni di make up e hair styling , dove delle esperte del settore insegneranno alle donne i segreti per un trucco perfetto! In programma anche dei corsi gratuiti dedicati al galateo e bon ton non lasciarsi fuggire nessun particolare nell’organizzazione del fatidico giorno del SI.

Per consultare il programma completo dei corsi e delle lezioni di make up la pagina del sito è: http://www.veronasposinfiera.it/primavera/VisitatoriEventi.aspx .

Sabato 15 febbraio, in due momenti della giornata, sarà presente la famosa inviata, blogger e cabarettista Barbara Braghin per presentare il suo primo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”.

Previsti nei tre giorni aperitivi, buffet e taglio della torta nuziale offerti da Scapin Wedding. Gli orari sono venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00.

L’ingresso è gratuito previa registrazione al sito o al punto registrazioni nei giorni di fiera. Verona Sposi fa parte del circuito Fiere Sposi, l’elenco completo si trova al sito www.fieresposi.it o alla pagina facebook Fiere Sposi.

LA REDAZIONE