domenica 7 luglio 2013
Look perfetto con Revolution Team Academy
Si è tenuto il 4 Luglio 2013, l’evento Open Academy dell’Accademia Revolution Team. Nel Final Work che ha chiuso l’Anno Accademico appena terminato, i ragazzi hanno avuto l’occasione di mettere in mostra il loro Talento con una personalissima interpretazione della Tecnica e dei Trend, nella creazione della propria “Perfect Head”. Un evento interamente dedicato alla Creatività e dal sapore decisamente Digital. Tra le ore 18,00 e le ore 19,00 gli allievi hanno creato un Hair Styling studiato e pensato per esprimere al meglio il proprio estro e per raccontare il proprio stile, lavorando sotto l’occhio attento di un pubblico composto da giornalisti e blogger, che hanno particolarmente apprezzato le creazioni. Inoltre, per coinvolgere anche il pubblico di Follower, tutto l’evento è stato raccontato e fotografato live sulla pagina Facebook Revolution Team Center e su Twitter, con hastag perfecthead. Grande la gioia di Orazio Anelli, Hair Stylist di casa Revolution Team e direttore dell’Accademia insieme a sua sorella Chiara: “Siamo felicissimi di vedere quanto i nostri Talenti siano cresciuti e quanto abbiano imparato grazie alla guida di tutti gli insegnanti che lavorano ogni giorno con loro. Non potevo desiderare un risultato migliore”. All’evento, i blogger Erika Gottardi, Edoardo Alaimo e Barbara Braghin, che sono stati coinvolti nelle pettinature degli allievi, mostrandosi disponibili alle loro creazioni sui prorpi capelli.
Barbara Braghin
barbarabraghin@live.it
Etichette:
Barbara Braghin,
edoardo alaimo,
ERIKA GOTTARDI,
revolution team cademy
venerdì 5 luglio 2013
AUTUNNO/INVERNO 2013-2014 collezione LIZA
Stile fresco e innovativo per un target giovane e sempre in movimento. Nasce CROIRE .made by us., il nuovo brand di moda ideato e realizzato a 360° da un team di ex stagisti del settore. La prima collezione donna prêt-à-porter – a cura del duo creativo Federica Saltalippi e Marta Lo Cicero – è stata presentata ufficialmente con una sfilata, il prossimo 4 luglio alle ore 19:00, presso la Casina del Lago di Villa Borghese. Per lanciare il marchio e gettare la sfida al mercato del lavoro, CROIRE propone dieci outfit della collezione F/W 2013 2014, capi dalle linee geometriche ed essenziali per proposte giovani ed eleganti adatte per il giorno e per la sera. Il dettaglio di richiamo della ‘C’ di CROIRE, nei reverse di giacche e nei particolari di alcuni capospalla, è il carattere distintivo del brand, insieme alla scelta di capi double face e l’utilizzo di poche cuciture, ideali per soddisfare la necessità di facili modifiche per trasformare l’abito in qualcosa di completamente diverso. Lavoro di squadra, sinergia e tanto entusiasmo: questa la formula vincente dello staff caratterizzato dal fatto di essere costituito da ex stagisti del panorama fashion, professionisti ‘nascosti’ del settore. CROIRE, credere, è infatti nato nel maggio 2013 dall’idea di giovani creativi per sfidare il mondo del lavoro. La scelta del nome francese è un richiamo a Parigi, culla della moda e del surrealismo di Magritte, Dalì, Ernst e Mirò, fulcro della vita, del sogno e della follia come mezzi per superare la realtà, la liberazione dell’individuo dalle convenzioni sociali. Talento, estro, passione e tanta determinazione per costruire insieme il domani in un regime di condivisione e meritocrazia. CROIRE ‘made by us’ è un laboratorio creativo in continuo fermento ed evoluzione, in cui il parere di ogni singolo elemento del gruppo non solo è prezioso ma fondamentale. “I giovani in Italia smettono di credere troppo presto nelle proprie potenzialità. CROIRE nasce dal desiderio di credere… credere in se stessi e nel futuro e soprattutto credere che, insieme a un team affiatato e motivato, raggiungere il proprio obiettivo sia possibile”(Federica Saltalippi, designer e ideatrice del brand).
Barbara Braghin
barbarabraghin@live.it
Etichette:
altamoda,
altaroma,
Barbara Braghin,
croire,
federica saltalippi,
marta lo cicero,
moselle,
sfilate
mercoledì 19 giugno 2013
Estate sei la benvenuta...in una cena deliziosa dell'Associazione dei Veneti a Roma
Il Presidente Claudio Modena , la Blogger Barbara Braghin, il Prof. Lino Turatti
Monsignor Emilio Silvestrini, il Presidente Claudio Modena
L'On. Marco Marcoli, il Presidente Claudio Modena, la Blogger Barbara Braghin, il Dott. Daniele Franco
Giovedì scorso, presso la sede dell’Associazione dei Veneti a Roma, si è svolta la cena di “Benvenuta Estate”. Gli ospiti, tutti veneti, su invito del Presidente Claudio Modena, hanno passato una bella serata iniziata con la Benedizione del Gonfalone della Regione Veneto, di Monsignor Emilio Silvestrini, di Basalghelle di Mansuè, Treviso, canonico della Basilica Papale Santa Maria Maggiore di Roma. La serata, ricca di risate e contenuti, era presenziata da un centinaio di persone, tra le quali l’On, Marco Marcolin, deputato della Lega Nord e Sindaco di Cornuda; l’imprenditore trevigiano Christian Daniele; il ragioniere generale dello Stato Daniele Franco con la moglie Laura; la scultrice Emanuela Minutolo; la Presidente dell’Associazione Italia Brasile Clelia Zuliani; il commercialista prof. Lino Turatti consulente tecnico del Tribunale di Roma che ci ha letto tre poesie da lui scritte; l’attrice di Venezia Renata Zamengo che ci ha proposto degli spezzoni teatrali in dialetto veneto; la blogger Barbara Braghin; il Presidente dell’Associazione Veneti del Lazio Alberto Panzarini e tanti altri personaggi illustri. In ricordo di questa bella serata, il Presidente Modena, ha omaggiato qualche ospite del diploma dell’Associazione dei Veneti a Roma.
Barbara Braghin
www.barbarabraghin.com
barbarabraghin@live.it
Etichette:
Barbara Braghin,
christian daniele,
claudio modena,
emilio silvestrini,
lino turatti,
marco marcolin
sabato 15 giugno 2013
Presentato a Roma il nuovo film di Marco Risi "Cha Cha Cha"
La bellissima top model Eva Herzigova, che doveva essere la bionda di Hitchcock, una via di mezzo tra Grace Kelly e Kim Basinger ha detto il regista Marco Risi che ricorda l’incontro a Londra con la top model: “Ci siamo visti in un albergo vicino a dove lei abita. Abbiamo provato alcune scene, in particolare quella dove è distrutta dal dolore e lancia i fogli per aria. E lì, o confesso, mi sono innamorato pazzamente di lei”. Scherza anche Claudio Amendola, di ritorno al cinema dopo tanti successi televisivi: “Noi tutti, invece, lo eravamo già”. Nel film, Amendola, interpreta un poliziotto dal volto ambiguo, uno che non si capisce mai bene da che parte stia davvero: “Marco mi ha regalato questo personaggio doppio, un personaggio che si svela a poco a poco, con un finale davvero sorprendente. Posso dire solo di essere felice di far parte di un film così bello e sentito”. Il nudo integrale di Luca Argentero - Nel cast anche Pippo Del Bono, nel ruolo di un cattivo: “Ho attinto un po’ al lato oscuro che sta dentro ognuno di noi. Tutto qui. Di certo non sono tra quegli attori fissati con il metodo Strasberg, quelli che per interpretare un matto si chiudono te mesi in un reparto psichiatrico”. La scena di cui si parlerà di più coinvolge però Luca Argentero, vittima di un pestaggio particolarmente crudo e realistico nel quale si ritrova completamente nudo e indifeso in balia di tre uomini.
Roma ai nostri giorni. Non è la Roma piaciona, sonnolenta e pigra. E’ la Roma cinica e grigia degli intrighi, gli affari sporchi, le intercettazioni. Le indagini di Corso (Luca Argentero) partono da un incidente stradale che coinvolge un ragazzo di sedici anni. Tutto lascia pensare che si tratti di un incidente ma Corso non ne è convinto. Lo stesso giorno viene ritrovato il cadavere di un ingegnere che avrebbe dovuto dare il via all’appalto per un mega centro commerciale nei pressi dell’aeroporto. I due fatti sembrano lontanissimi uno dall’altro. Ma non è così. Michelle (Eva Herzigova), la madre del ragazzo, è una donna bellissima, ex attrice, che vive nel nostro paese da diciotto anni e ha avuto una relazione con Corso molti anni prima. Ora è legata ad un uomo molto potente, l’ avvocato Argento (Pippo Delbono), uno di quelli che lavorano nell’ombra e che decidono le sorti del Paese. Michelle, Corso, l’Avvocato. Attorno a questi personaggi ne ruotano altri: l’intercettatore, il fotografo degli scandali e soprattutto l’Ispettore Torre (Claudio Amendola), ex collega di Corso che indaga ufficialmente sugli stessi casi…
Barbara Braghin
Etichette:
cha cha cha,
claudio amendola,
eva herzigova,
Film,
luca argentero,
marco risi,
pippo delbuono
domenica 9 giugno 2013
IL PRIMO NAIL BAR STILE MIAMI A ROMA
Oggi non si rinuncia nemmeno in tempi di crisi alla cura del proprio corpo e alla bellezza, anzi, diviene essenziale coccolarsi nel migliore dei modi. Nasce “Nice Nails”, dedicato alla cura delle unghie e al Nail Art, ma sostanzialmente un centro estetico che comprende ogni necessità proprio in zona Vigna Stelluti e precisamente in Piazza F. Carli 37 a Roma. La novità è lo stile Miami, un bancone, con la possibilità di farsi un cocktail ogni volta che si utilizza un servizio. Nell’attesa, o proprio mentre ci si fa una pedicure, si sorseggia spumante e sì, perché quando si decide di andare in un centro all’insegna del benessere, l’idea è anche di viziarsi un po’! I soci sono Simone Colantonio, che ha molti anni d’esperienza come responsabile di uno dei più diffusi centri della capitale ed Elisabetta Durante che, proveniente dall’esperienza delle gallerie d’arte, ha curato l’arredamento interno che è completamente bianco, compresi i divani in pelle. Nel centro estetico è possibile usufruire di massaggi di ogni tipo: dal drenante al decontratturante, effettuare trattamenti al viso liftanti e anti-aging di vario tipo, mentre per il corpo si può trattare l’adiposità localizzata, la cellulite, il problema delle smagliature per citarne alcuni e naturalmente è disponibile il solarium. Per l’inaugurazione sono intervenuti diversi personaggi accolti dalla sociologa tv Deborah Bettega, tra questi la simpaticissima Marisa Laurito con un elegantissimo abito verde accompagnata da Barbara Boncompagni, l’attore Franco Oppini con l’astrologa e moglie Ada Alberti, la contessa Patrizia De Blanck con i suoi quattro cagnolini, l’attrice Paola Quattrini, Eleonora Vallone, antesignana istruttrice dell’acquagym, gli attori Alex Partexano, Claudio Saint Just e Saverio Vallone, la duchessa Silvana Augero, l’importante regista inglese Christopher Miles, Maria Monsè, il calciatore Giuseppe Favalli, la psicologa Irene Bozzi, il politico Antonio Paris, Roberta Sanzò, Monica Vallerini e Liliana Pintilei che a sorpresa sono stati omaggiati di una consulenza e di un trattamento a scelta presente in “Nice Nails”. L’intento di questo Nail Bar con un bancone da bar, un po’ come ci sono a Miami, è di ricreare anche un punto di ritrovo con amici e nuove conoscenze senza tralasciare l’attenzione per il proprio corpo: scegliere e servirsi perciò di qualsiasi trattamento, anche personalizzato, includendo golosità stuzzicanti e il tutto compreso in un ottimo prezzo di listino!
BARBARA BRAGHIN
Etichette:
Barbara Braghin,
DEBORAH BETTEGA,
NICE NAILS ROMA
giovedì 30 maggio 2013
PREMIAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “SCATTA L’AMBIENTE”. PER LE SCUOLE SUPERIORI VINCE UNA CLASSE DI ROVIGO
La Regione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, ha promosso il Concorso fotografico “Scatta l’Ambiente” per sensibilizzare il mondo della scuola e i ragazzi sui principali temi ambientali inerenti la tutela e la salvaguardia del territorio regionale. L’iniziativa si colloca fra quelle realizzate nell’ambito della “Settimana dell’Ambiente Veneto” (che si è svolta dal 16 al 24 marzo) con l’obiettivo di incrementare le conoscenze sulle principali azioni svolte dalla Regione per la tutela delle risorse naturali del Veneto e per uno sviluppo ecosostenibile. La premiazione si è svolta oggi nella sede Grandi Stazioni della Regione a Venezia, alla presenza dell’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte, del vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale Claudio Niero, della giuria presieduta dal prof. Manlio Piva dell’Università di Padova e della dirigente Francesca Sabella dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Le classi vincitrici sono:
• per le scuole primarie la classe III dell’Istituto Pietro Caliari – IC 16 Valpantena (VR), a cui è stato assegnato un premio di 1700 euro;
• per le scuole secondarie di primo grado la classe III B della scuola media Zanellato di Monselice (PD), a cui è andato un premio di 1650 euro;
• per le scuole secondarie di secondo grado la classe II F dell’ITIS “F. Viola” di Rovigo, con l’assegnazione di 1650 euro. La Commissione valutatrice ha inoltre deciso di segnalare altre due classi: la classe IV C della Scuola Primaria Diego Valeri – Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Favaro Veneto (VE) e la classe II E dell’Istituto per Geometri Belzoni di Padova.
L’assessore Conte ha fatto presente che durante la Settimana dell’ambiente sono state organizzate molteplici visite sul territorio in impianti e strutture collegate alla tutela dell’ambiente e a rendere più sicuro e vivibile il territorio veneto.
Le iniziative realizzate hanno avuto ottimo riscontro in quanto, oltre a visite di singoli privati, hanno visto la partecipazione di una cinquantina di scuole, con un centinaio classi per un totale di oltre 2300 alunni e relativi insegnanti. Parallelamente è stato indetto il concorso fotografico”Scatta l’ambiente” che ha visto coinvolte 23 classi di scuole di ogni ordine e grado, con l’invio di fotografie degli impianti visitati accompagnate da interessanti riflessioni su concetti come tutela dell’ambiente, riciclaggio, risparmi energetico.
La foto realizzata dalla classe II F dell’ITIS “F.Viola” di Rovigo si intitola “La Natura e l’Arte ringraziano” La giuria ha assegnato il premio con la seguente motivazione: “La fotografia rappresenta un elemento armonico, la scultura fatta con materiali di scarto, in un luogo dedicato ai rifiuti che torna così a rivivere. L’arte rappresenta il gesto finale del rispetto dell’ambiente recuperando e donando nuova vita a ciò che è stato scartato, il rifiuto”.
La foto è stata realizzata nella discarica di Sant’Urbano (PD).
Barbara Braghin
Etichette:
Barbara Braghin,
concorso fotografico,
regione veneto,
rovigo,
scatta l'ambiente,
scuole superiori
Barbara Braghin premiata con un attestato per il suo sito
Premiato il sito ufficiale di Barbara Braghin con il Net Parade Awards come SITO DI QUALITA'.
Ecco il link del sito:
Etichette:
Barbara Braghin,
net parade awards,
premio di qualità
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






