Visualizzazione post con etichetta rovigo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rovigo. Mostra tutti i post

domenica 13 settembre 2015

Anna Nani lancia il suo nuovo singolo dal titolo "Sakè"



A un anno di distanza dall'ultimo video clip "Tempo in promozione" la cantautrice polesana Anna Nani torna con il nuovo singolo "Sakè". Un nome etnico per un brano che racconta l'attuale situazione italiana con i toni ironici che sono ormai un marchio di fabbrica dell'artista. Un video girato interamente ad Ariano nel Polesine, paese natale di Anna Nani, che vede la partecipazione tra le comparse di moltissimi suoi concittadini che si sono prestati alla realizzazione di questo progetto. "L'idea era di raccontare cosa accade se un alieno sbarcasse in Italia, proponendosi come alternativa all'attuale classe politica" spiega la cantautrice "il risultato è che presentandosi ad una selezione per nuovi politicanti sarebbe rapidamente scartato per la sua onestà e il suo essere diretto". Toni ironici al limite del sarcasmo per questa artista accostata, più volte per stile, al compianto Rino Gaetano: "Magari fosse vero, ci farei la firma" dice scherzando "senza contare che se fossi un uomo forse a quest'ora avrei già avuto più possibilità. Non è facile per una donna affrontare certi temi, proporsi in una certa maniera ed essere presa sul serio. Sono così abituati a vederci piangere per amore". Diretta come nel consueto stile Anna Nani non fa sconti a nessuno. "Vorrei ringraziare chi ha collaborato per la riuscita di questo progetto, che è soltanto la punta dell'iceberg di quello che abbiamo in programma. Innanzitutto i musicisti: Bruno Zucchetti, per le tastiere che ha dato quel tocco inconfondibile al brano, Andrea Tombesi al basso, Carlo Bonazza alla batteria. Grazie per aver creduto in questo progetto. Infine, grazie a Christian Zecchin, della Zetaproduction, l'etichetta che mi segue, che ha curato le chitarre, il mastering e tutto il video". Anna adesso è impegnata nella promozione del nuovo singolo: "Un paio di soddisfazioni le ho già avute, era tra i 20 pezzi che si giocavano la finalissima di Voci per la Libertà ed è stato in finale in Puglia a Sotto le stelle, vediamo dove mi porterà. Mi piacerebbe molto continuare la dimensione live, anche piano voce, è bello il contatto diretto con la gente, si capisce subito se c'è alchimia. Non perdetemi di vista.

Barbara Braghin

martedì 17 dicembre 2013

Il libro di Barbara Braghin presentato alla Galleria Braghin di Adria, al Cafè Liberty



Sabato 14 dicembre 2013, Barbara Braghin ha presentato il suo libro intitolato “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” al Cafè Liberty presso la Galleria Braghin di Adria (Rovigo). Nel tardo pomeriggio, con un magico sfondo di alberi di Natale, ci sono stati i cori natalizi all’interno della famosa galleria, molto belli e suggestivi. Successivamente, la Braghin, all’interno del salotto del Liberty Cafè, ha presentato il suo libro. Ad introdurla e intervistarla, il titolare del locale, il signor Gabriele Albiero. Una bella presentazione, tra cioccolata calda, alberi di Natale e ospiti incuriositi. Come dire… un vero salotto per una vera dama!

LA REDAZIONE

giovedì 30 maggio 2013

PREMIAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “SCATTA L’AMBIENTE”. PER LE SCUOLE SUPERIORI VINCE UNA CLASSE DI ROVIGO




La Regione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, ha promosso il Concorso fotografico “Scatta l’Ambiente” per sensibilizzare il mondo della scuola e i ragazzi sui principali temi ambientali inerenti la tutela e la salvaguardia del territorio regionale. L’iniziativa si colloca fra quelle realizzate nell’ambito della “Settimana dell’Ambiente Veneto” (che si è svolta dal 16 al 24 marzo) con l’obiettivo di incrementare le conoscenze sulle principali azioni svolte dalla Regione per la tutela delle risorse naturali del Veneto e per uno sviluppo ecosostenibile. La premiazione si è svolta oggi nella sede Grandi Stazioni della Regione a Venezia, alla presenza dell’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte, del vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale Claudio Niero, della giuria presieduta dal prof. Manlio Piva dell’Università di Padova e della dirigente Francesca Sabella dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Le classi vincitrici sono:
• per le scuole primarie la classe III dell’Istituto Pietro Caliari – IC 16 Valpantena (VR), a cui è stato assegnato un premio di 1700 euro;
• per le scuole secondarie di primo grado la classe III B della scuola media Zanellato di Monselice (PD), a cui è andato un premio di 1650 euro;
• per le scuole secondarie di secondo grado la classe II F dell’ITIS “F. Viola” di Rovigo, con l’assegnazione di 1650 euro. La Commissione valutatrice ha inoltre deciso di segnalare altre due classi: la classe IV C della Scuola Primaria Diego Valeri – Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Favaro Veneto (VE) e la classe II E dell’Istituto per Geometri Belzoni di Padova.
L’assessore Conte ha fatto presente che durante la Settimana dell’ambiente sono state organizzate molteplici visite sul territorio in impianti e strutture collegate alla tutela dell’ambiente e a rendere più sicuro e vivibile il territorio veneto.
Le iniziative realizzate hanno avuto ottimo riscontro in quanto, oltre a visite di singoli privati, hanno visto la partecipazione di una cinquantina di scuole, con un centinaio classi per un totale di oltre 2300 alunni e relativi insegnanti. Parallelamente è stato indetto il concorso fotografico”Scatta l’ambiente” che ha visto coinvolte 23 classi di scuole di ogni ordine e grado, con l’invio di fotografie degli impianti visitati accompagnate da interessanti riflessioni su concetti come tutela dell’ambiente, riciclaggio, risparmi energetico.
La foto realizzata dalla classe II F dell’ITIS “F.Viola” di Rovigo si intitola “La Natura e l’Arte ringraziano” La giuria ha assegnato il premio con la seguente motivazione: “La fotografia rappresenta un elemento armonico, la scultura fatta con materiali di scarto, in un luogo dedicato ai rifiuti che torna così a rivivere. L’arte rappresenta il gesto finale del rispetto dell’ambiente recuperando e donando nuova vita a ciò che è stato scartato, il rifiuto”.
La foto è stata realizzata nella discarica di Sant’Urbano (PD).

Barbara Braghin

lunedì 23 luglio 2012

PALAZZO ROSSO DI POLESELLA “MODA PER L’EMILIA”


L’evento “Moda per l’Emilia” voluto dal modello e indossatore di Badia Polesine Guido Cicogna, con la collaborazione del vacalist Tommaso Tiberto è stata una serata di beneficenza a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, e si ‘ svolto a Palazzo Rosso, a Polesella, in provincia di Rovigo. In prima serata hanno suonato gli Ostetrika Gamberini, nota rock band rodigina, poi l’evento è stato ricco di personaggi del mondo dello spettacolo, come Valerio Rizzi e Laura Betto, modello e modella internazionali; Francesco Allegria, nominato il più bello d’Italia 2008; poi c’ero io, Barbara Braghin, Matteo Tosi, grande attore; Alex Motta, modello; Veronica Lisi, Make up artist; e Stefani Lisi, modello (in basso nella foto). L’animazione musicale è stata animata da Luchino dj e sono intervenuti anche gli esponenti del calendario maschile Male Model , di Lorenzo Zanirato e della modella Mirela Ghita.

BARBARA BRAGHIN

mercoledì 11 aprile 2012

DOK OUTLET - Bellissimo Negozio - Grandi Marchi, Grandi Sconti






Bellissimo punto vendita DOK OUTLET
Grandi Marchi - Grandi Sconti
Via Po Vecchio 6 - Porto Viro (Rovigo)
Per Info: 328 5499378

Compleanno di Andrea Roncato

Festeggiato alla discoteca Secret di Porto Viro (Rovigo)
il compleanno di Andrea Roncato.
Organizzato dal bravissimo P.R. Max Finotti