giovedì 12 dicembre 2019

Vignola, Modena. Bellezze curvy e Miss Curvissima 2019



VIGNOLA (MODENA) - Tutto è pronto per la Finalissima Nazionale della terza edizione del Concorso Miss Curvyssima 2019 prevista per venerdì 13 Dicembre alle ore 21,00 presso il Teatro Ermanno Fabbri di Vignola, via Pietro Minghelli 11. Il Concorso, patrocinato dal Comune di Vignola in collaborazione con la Proloco locale è organizzato dall’Agenzia LST Events di Samantha Togni, con la Direzione Artistica di Devis Agosto e le coreografie di Rocco Cagné.

L’evento vede protagoniste modelle curvy, dalla taglia 44 in poi che si contenderanno il titolo di Miss Curvyssima 2019, titolo in carica alla Miss 2018, Melania Melato, proveniente da Venezia che nella serata di venerdì 13 passerà la corona alla nuova vincitrice.

Miss Curvyssima, attraverso un percorso di selezione ha individuato 25 finaliste nazionali provenienti da tutta Italia di età compresa tra i 16 e 45 anni.





Durante la finalissima che verrà condotta da Samantha Togni affiancata dal modello e attore Francesco Allegra, le concorrenti alterneranno momenti di sfilata a momenti di gara, valutate da una giuria di esperti nei settori della moda, della bellezza e dell’immagine oltre che da una rappresentanza della stampa.

La serata partirà con un’eliminazione diretta: cinque ragazze agguerrite, esterne alle 25 selezionate strapperanno il diritto di proseguire a due concorrenti che abbandoneranno il sogno di conquistare l’ambito titolo.

Tre saranno le fasi di eliminazione prima della proclamazione: da 25 concorrenti ne verranno eliminate 15. Le 10 rimanenti continueranno la gara fino all’eliminazione di altre 5. Delle 5 rimanenti solo una si aggiudicherà il titolo di Miss Curvyssima 2019 con fascia e corona.

Durante la serata, la Giuria assegnerà quattro fasce-testimonial a cura degli sponsor, finalizzate a individuare volti nuovi per campagne pubblicitarie-cinematografiche e shooting per l’anno 2020.

Tra gli sponsor che sostengono la terza edizione di Miss Curvyssima 2019: Sophia Curvy, Corte dei Fiori, Zeobaldi Academy, Easy Venti Viaggi e Turismo, Xento, Inco, Moda Spose, VOR, Hayr Factory, Shabada il Musical e Verdi Auto.



BERGAMO

Alessandra Manenti, 28 anni, di Bergamo, segno zodiacale Ariete è diplomata in Servizi Sociali. E’ mamma a tempo pieno. Per hobby decora le unghie e partecipa a sfilate di moda curvy. Il suo sogno nel cassetto è poter viaggiare e girare il mondo scoprendo nuove culture. Si è iscritta a Miss Curvyssima per mettersi in gioco e superare i tanti pregiudizi che le persone hanno sulle ragazze curvy. Il suo motto è “Never stop dreaming”.


PADOVA

Alexandra Elena Cramaroc, 18 anni, di Padova, studia al Liceo Scientifico. Ha gli hobbies del ballo e delle sfilate di moda. Il suo sogno nel cassetto è quello di diventare modella. Partecipa a Miss Curvyssima perché è un grande concorso, onesto, che da’ la possibilità di sentirsi a proprio agio con le proprie curve che molti vedono come difetti. Proprio per questo da’ la possibilità di apprezzare e amare se stessi. Il suo motto: “Never give up”.




MODENA

Alina Ramona Ivana, modenese di adozione è originaria della Romania. 35 anni, del segno del sagittario è diplomata al liceo. Ha molte passioni: viaggiare, sfilare, dipingere e ballare. Il sogno nel cassetto è quello di diventare mamma. Si iscrive a Miss Curvyssima per sfidare se stessa. Il suo motto: “Non mollare mai”. Della sua terra, Alina porta la semplicità: la cosa più bella che una persona possa avere.

Kristina Churakova, 16 anni, di Pavullo (Modena) del segno del Cancro. Studia e ha l’hobby dello sport e della danza. Sogna di diventare una modella. Partecipa a Miss Curvyssima per dimostrare a se stessa che vale. Il suo motto è “Andare avanti senza voltarsi indietro”. Della sua terra porta la freschezza, la giovinezza e l’allegria.

Diana Rau, 31 anni, di Carpi (Modena) è del segno del Capricorno. E’ diplomata al liceo. Adora ballare, nuotare, disegnare e andare al mare. Sogna di pubblicare un libro tratto da una storia vera, dal titolo “Sguardo intenso”. Partecipa a Miss Curvyssima inseguendo il suo cuore e dichiara: “Vivere è la cosa più preziosa al mondo. Ritrovare me stessa dopo tanta sofferenza, ricominciare a sorridere regalando gioia e amore al prossimo”. Il suo motto: “Uscire vincente a testa alta”.

Luana Nutile, 32 anni di Fiorano Modenese (Modena) è del segno dell’Ariete. E’ perito aziendale e lavora in un’azienda. E’ mamma a tempo pieno. Sogna di mangiare senza ingrassare. Partecipa a Miss Curvyssima come rivincita dopo aver perso 45 kg. Il suo motto: “Vivi la vita più che puoi!” Alla finalissima porta con sé la solarità dell’Emilia.

Zhaklina Pello, 36 anni, di Vignola (Modena) è del segno dell’Acquario e gioca in casa! E’ diplomata alla scuola superiore e lavora come commessa. Il suo hobby principale è sfilare. Sogna di diventare una modella curvy. Partecipa a Miss Curvyssima per mettersi in gioco e sfilare. Il suo motto: “Fai sempre quello che ti fa brillare gli occhi!” Della sua terra porta la sicurezza di sé stessa e la passione per quello che fa.





BOLOGNA

Camilla Lambertini, 20 anni, di Bologna è del segno dei gemelli. Frequenta l’Università. Adora cantare e fare sport. Il suo sogno è quello di diventare una modella curvy. Si è iscritta a Miss Curvyssima per incontrare e confrontarsi con altre ragazze curvy. Il suo motto: “Lottare sempre, arrendersi mai”. Della sua terra porta la convivialità.

Isabella Lodi, 24 anni di Budrio (Bologna) ma con origini tedesche e siciliane è del segno del Toro. Diplomata in servizi socio sanitari lavora come educatrice per bambini e disabili. E’ anche assistente di un illusionista.  Ha l’hobby della clownerie ma anche della pittura. Suona la chitarra, cucina e adora la moda. Sogna di diventare una modella curvy professionista. Partecipa a Miss Curvyssima per trasmettere il messaggio del bodypositive e di accettazione del proprio essere a 360 gradi contro modelli prestabiliti e stereotipi irraggiungibili per dimostrare che la bellezza non ha misura e per ricordare che l’arma più potente contro il bullismo è la consapevolezza di sé stessi. Il suo motto: “Creare è vivere due volte”. Della sua terra porta la forza e la tenacia racchiusa in una tonda “s” e la voglia di condividere e godersi i piaceri della vita racchiusi tre le sue morbide curve e una manciata di tortellini.

Noemi Esposito, 20 anni, di Bologna è del segno del Leone. E’ diplomata alla scuola superiore. Ama cantare e fare sport. Sogna di diventare un’affermata criminologa. Partecipa a Miss Curvyssima mettendosi in gioco per accrescere la sua autostima dimostrando che non solo il “magro” è bello. Il suo motto: “Volere è potere!” Della sua terra porta l’accoglienza, la simpatia e la caratteristica di essere festaioli.

Silvia Corradin, 45 anni, di Bologna è del segno dei Pesci. E’ diplomata stilista ma lavora come pasticcera. Ha partecipato al film Made in Italy di Ligabue. Tra gli hobbies: ballare, sfilare e recitare. Sogna di diventare famosa nel campo della moda ma anche attrice cinematografica. “Finalmente un concorso serio e affidabile dove anche le quarantenni curvy possono mettersi in gioco!” Il suo motto: “Buttati che è morbido!” Della sua terra porta la solarità e anche la sua “s” bolognese!

FORLI’

Loredana Amorosa, 43 anni di Forlì è del segno della Vergine. Ha studiato ragioneria e lavora come impiegata, venditrice e organizzatrice eventi. Ha diversi hobbies: partecipare ai concorsi, sfilare e fare foto. Adora andare alle feste con la figlia. Vorrebbe diventare una fotomodella curvy. Ha voglia di divertirsi sfilando, conoscendo persone nuove, ma soprattutto mettersi in gioco evadendo dalla routine quotidiana. Il suo motto: “La vita è una e bisogna godersela”. Della sua terra porta il sorriso che è la curva più bella di ogni donna.

Lorena Micaletti, 18 anni di Forlì è del segno dell’Ariete. Studia da estetista e parrucchiera. Tra gli hobbies, balla reggaeton, dambow e balli di gruppo, ascoltare musica e cantare. Adora passare le sue giornate con gli amici. Sogna di viaggiare e scoprire posti nuovi. “Avevo problemi di autostima; sono stata vittima di bullismo per quasi nove anni e mi vergognavo di quel che ero. Questa cosa incideva, non solo a scuola ma anche a casa e quando ero con gli amici. Passati gli anni mi sono convinta, poco per volta, che ero bella e questo concorso è stata la ciliegina sulla torta perché quando cammino su quella passerella mi sento apprezzata e a mio agio”. Il suo motto: “Mai buttarsi giù e se succede, rialzarsi più forti di prima”. Della sua terra porta il calore, la simpatia, la voglia di vivere, le urla e le risate della sua città, l’ospitalità e l’essere famiglia tra compaesani.




RIMINI

Deborah Spada, 25 anni, di Rimini è del segno del toro. E’ laureata Magistrale. E’ sportiva a tuttotondo: pallavolo, basket, calcio e nuoto. Adora cucinare, soprattutto i piatti romagnoli. Sogna di avere una bella famiglia. Partecipa a Miss Curvyssima per mettersi in gioco, sentirsi più donna e rapportarsi con altre concorrenti. Il suo motto: “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”. Della sua terra porta l’accoglienza romagnola, il gusto della buona tavola con un buon bicchiere di vino e tante risate.

REGGIO EMILIA

Elena Aiello, 17 anni, di Fabbrico (Reggio Emilia) è del segno dell’Ariete. Studentessa con l’hobby della ginnastica ritmica. Sogna di gestire un negozio di abbigliamento curvy. “Le mie esperienze passate di non essere accettata per quello che sono mi hanno spinta ancora di più a mettermi in gioco, dimostrando agli altri che anch’io posso piacere con le mie morbidezze”. Il suo motto è “Sorridere sempre!” Della sua terra porta il sole e l’allegria.

RAVENNA

Alessia Piaggi, 24 anni, di Ravenna, segno zodiacale Bilancia. Lavora come hostess in fiere e congressi. Ha l’hobby di disegnare manga e fare crossfit. Il sogno nel cassetto: sensibilizzare il mondo della moda a considerare maggiormente le donne comuni, anche più in carne. Alessia ha scelto di partecipare a Miss Curvyssima per il messaggio che porta avanti il concorso e afferma: “Non è una semplice premiazione dove si ricerca la ragazza più bella ma è una vera e propria manifestazione alla bellezza senza limiti, soprattutto senza limiti di taglia”. Il suo motto è “Il sorriso è la curva più bella di una donna”. Della sua terra porta la sua “s” che sta per “simpatia bolognese” e un po' di bellezza tutta emiliana.

PARMA

Sabrina Motto, 19 anni, di Parma è del segno del Leone. Ha frequentato l’Istituto tecnico e ora lavora come commessa. Le piace sfilare. Sogna di diventare una modella. Si è iscritta al Concorso perché vorrebbe che ogni donna si sentisse bella per quello che è, anche con qualche chilo in più. Il suo motto: “La bellezza non è questione di taglia”.

MASSA CARRARA

Azzurra Cima, 23 anni, di Massa Carrara, è del segno del capricorno. Lavora in una gelateria. Dopo il calendario Beautiful Curvy 2020 arriva alla finale di Miss Curvyssima. Adora viaggiare e fare sport all’aria aperta. Il suo sogno nel cassetto è quello di partecipare a un reality televisivo. Partecipa a Miss Curvyssima per una rivincita personale e per tutte quelle ragazze che si riconoscono in lei. Il suo motto: “Amati sempre”. Della sua terra, Azzurra porta il sorriso, “Cosa che mi appartiene anche quando ho il mondo addosso”.

RIETI

Eleonora Longhi, 23 anni di Rieti è del segno del Toro. Prossima alla laurea in Scienze forestali, gestisce un agriturismo. Ama fare shopping e sogna di fare la modella curvy. Partecipa a Miss Curvyssima per acquisire più autostima e soprattutto per avere una rivincita personale nei confronti di tutti coloro che l’hanno sempre giudicata per qualche chilo di troppo. Il suo motto: “Ognuno è artefice del proprio destino: basta il coraggio!” Delle sue origini sarde porta la testardaggine e i caratteri fisici mediterranei, mentre del Lazio porta la cordialità e la gentilezza”.

NAPOLI

Federica De Rosa, 29 anni, di Napoli è del segno del Toro. E’ diplomata al liceo scientifico e lavora nel settore dell’estetica. Ama viaggiare e ascoltare musica. Sogna di aprire un salone di bellezza tutto suo. Partecipa a Miss Curvyssima per mettersi in gioco valorizzando la bellezza in tutte le sue forme. Il suo motto: “Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tu vita”. Della sua terra porta la solarità e la simpatia del popolo napoletano.




MILANO

Genny Leonetti, 22 anni, di Milano è del segno del Toro. E’ diplomata e lavora in una ditta di arredamento. Adora andare in palestra, partecipare attivamente a iniziative bodypositive e andare a cavallo. Sogna di aprire un negozio di abbigliamento curvy. Partecipa a Miss Curvyssima per la voglia di urlare al mondo che la bellezza non è questione di taglia: sta in ognuno di noi. Ad oggi, Genny si sente bellissima! Il suo motto: “Abbi cura di splendere!”. Date le sue molteplici origini porta l’unione tra il nord e il sud; il buon cibo, dalla piadina romagnola o un buon piatto di tagliatelle alla pizza napoletana finendo con un piatto di orecchiette con le cime di rapa e una bella cotoletta alla milanese! Porta l’allegria e la voglia di giocare, cantare e ballare e un pizzico di pazzia e ingenuità.

MACERATA

Giulia Mariani, 22 anni di Appignano (Macerata) è del segno della Bilancia. Dottoressa in infermieristica ha l’hobby del viaggio. Sogna di vivere in un castello come una principessa. Partecipa a Miss Curvyssima dopo aver vissuto l’ultima edizione tra il pubblico; “Dissi a mia mamma che l’anno successivo avrei partecipato anch’io”. Eccomi qui! Il suo motto: “L’unico modo di amare il proprio lavoro è amare quello che fai”. “Delle mie Marche porto il coraggio e la forza di rialzarsi sempre”.

LATINA

Laura Morera, 30 anni di Latina è del segno dell’Ariete. E’ diplomata al liceo linguistico e da otto anni è assistente di volo. Occasionalmente fa la modella per le acconciature e la modella curvy. Ha diversi hobbies: palestra, pattinaggio, suona il saxofono, viaggiare e cucinare dolci. Un giorno vorrebbe comprarsi una moto e nel frattempo ha preso la patente. Vorrebbe prendere il brevetto di paracadutista civile e la patente nautica. “Essendomi sentita inadeguata in altri concorsi di bellezza e in alcuni contesti della vita, quando sono venuta a conoscenza di Miss Curvyssima ho sentito il desiderio di mettermi in gioco oltre che conoscere altre ragazze con storie simili alla mia. Il suo motto: “La mia meta non è essere migliore di qualcun altro ma migliore di ciò che ero ieri”. Da Latina porto con me l’amore per il mare e per le persone genuine.

TREVISO

Martina Giraldi, 38 anni di Vittorio Veneto (Treviso) è del segno del Toro. Ha studiato al Liceo Scientifico e lavora come impiegata. Diversi gli hobbies: viaggiare, nordic walking, trekking, leggere, disegnare fumetti, cinema, ballare, pole dance e cucinare. Sogna di viaggiare in Australia e Africa, aprire un locale di cucina sana coniugando gusto e salute, portare la filosofia curvy e bodypositive in Veneto dove afferma che fa ancora fatica ad essere compresa. Le motivazioni che l’hanno spinta a partecipare a Miss Curvyssima: “Per molti anni sono stata discriminata e bullizzata perché odiavano il mio corpo. Sono uscita da questa fase negativa anche grazie a modelle e attrici come Iskra Lawrence e Amy Schumer che hanno dato dimostrazione di come essere belle, sane e felici nonostante fossero formose. Ora che finalmente la donna formosa viene sdoganata voglio mettermi in gioco in prima persona per essere un esempio positivo per altre donne come me”. Il suo motto: “Mai dimenticare chi sei perché di certo il mondo non lo dimenticherà. Trasforma chi sei nella tua forza così non potrà mai essere la tua debolezza. Fanne un’armatura e non potrà mai essere usata contro di te”. Della sua terra porta il mare, le Dolomiti e il tiramisù.

ROMA

Paola Gambellini, 26 anni, di Roma è del segno del Leone. E’ studentessa universitaria. Tra gli hobbies: animali, cosplay, musica (arpa), disegno (matita e acquarello), giochi di ruolo dal vivo, videogiochi, cucina e mangiare cose buone. Sogna di lavorare e vivere a contatto con la natura. Partecipa a Miss Curvyssima per mettersi alla prova, conoscere persone che condividano le stese aspirazioni e paure. Il suo motto: “Tutto ciò che dobbiamo decidere è cosa fare con il tempo che ci viene dato”. Della sua terra porta la magia e il fascino della città eterna.

Barbara Braghin

martedì 5 luglio 2016

Emozioni, applausi e solidarietà alla prima edizione di "Incontriamoci"




ANZIO (Roma) - Grande serata ad Anzio. Numerosi i nomi dei professionisti che sono stati premiati qualche giorno fa, quando si e' svolta una delle varie tappe annuali itineranti della kermesse italiana Photofestival "Attraverso le pieghe del tempo", giunta oramai alla VI edizione e diretta da Lisa Bernardini Presidente dell' Occhio dell'Arte. L'evento e' stato ospitato durante una cena spettacolo nel locale dell'imprenditore Mauro Boccuccia, che ha accolto anche la prima edizione di “INCONTRIAMOCI”, serata tra Giornalismo, Spettacolo e Solidarietà in cui sono stati consegnati alcuni riconoscimenti per l' attività giornalistica a professionisti dell'Informazione italiana, nelle varie categorie di assegnazione previste. E' stata oltremodo un’occasione per un evento a favore della Cooperativa Sociale La Coccinella di Anzio, che accoglie e si prende cura di minori e ragazzi provenienti da situazioni di grave disagio sociale. Parte del ricavato della serata e' stato infatti devoluto in beneficenza proprio a loro. Tra i premiati: Enrico Nascimbeni (il nuovo "Artista e Spettacolo" del Photofestival Attraverso le pieghe del tempo e "Giornalismo come Impegno Civile" 2016, che in serata da Milano ha effettuato un collegamento telefonico con gli organizzatori ed il pubblico presente), Antonio Scoppettuolo (Informazione Tg televisivi), il direttore di Prima Pagina News Maurizio Pizzuto (Categoria Agenzie di Stampa), Paolo Corsini Responsabile Telegiornali RAI Parlamento (Categoria Informazione Parlamentare), il Capo Ufficio Stampa CNR Marco Ferrazzoli (Categoria Informazione e Ricerca), Gianluca Bardelli (Web Influencer), Giuseppe Leanza (Categoria Fotogiornalismo), Barbara Braghin da Il Resto del Carlino (Informazione Quotidiani), da Radio Radio Stefano Raucci (Informazione Radiofonica). Tra gli ospiti: il giovane Alessandro La Cava, che per l'occasione ha ricevuto un Premio Speciale Musica dal Photofestival; il cantante Sandro Presta che da un paio d'anni omaggia in giro per l'Italia la memoria del Maestro Franco Califano; la poliedrica artista - attrice e ballerina - Patrizia Viglianti, che si e' esibita per il divertimento di tutti i presenti; il grande Compositore e Direttore D'Orchestra Franco Micalizzi; il regista Pierfrancesco Campanella; lo scrittore e sceneggiatore Marco Tullio Barboni; la Responsabile Culturale dell'Ambasciata dell'Uruguay in Italia; Mirco Petrilli e Modestina Cicero del GF 13. Arrivato da Bruxelles anche il Dr. Giannino Cesare Bernabei, consigliere al comitato economico e sociale europeo. Madrina della serata, la nota soprano giapponese Yasko Fujii. A condurre con disinvoltura il regista e presentatore radiofonico e televisivo Anthony Peth.

Barbara Braghin

sabato 20 febbraio 2016

Gli artisti premiati del contest "Sanremo Music Awards" in una serata di gala a Montecarlo










E’ stata un trionfo la serata conclusiva del contest “Sanremo Music Awards 2016” all’Hotel Marriott di Montecarlo: Vip, Ospiti internazionali, giornalisti, Artisti premiati, un vero e proprio tributo alla bella musica e al jet set internazionale IL TUTTO ORGANIZZATO DAL Patron Nicola Convertino e il Manager Vittorio Brazzorotto. Gli artisti della categoria “Giovani” premiati che sono arrivati alla finale sono: Thomas Bocchimpani Rossella Roxanne Longo, Gabriela Yordanova (Bulgaria) Anna Salsetta (Premio Radio), Ilenia Cafagno (Francia) Katrin Roselli(Premio Autori Wharner Chappel Andrea Amati) Alta Tensione (Band) Andrea Zunino, Diba Mc, Sara Dall'Olio, Iounut Ungureano (Romania), Narciso Lazzari ( Borsa di studio Andrea Bianchino) jeje Trinital John Steven (Colombia) Laura Frisoli, Beatrice Scordari, Martina Landriscina ( Borsa di studio Andrea Bianchino) Valentina Ciani, Oscar Nini, Andrea Giambelli, Khorakhanè (Premio Radio) Niki Borsellino,Premio Indiustrie Discografiche Avv. Lombardi a Federica Ebiuwa Russo/ Maria Grazia Angelo Aschei, Premio Insonnia Records a Lex Rock Paola Pellegrini, Andrea Belfiori e Andrea Amati, Premio Andrea Amati a Castro Vanessa, Premio Vacanze Romane Music Management a Antonella Matranga. La serata è stata presentata dalla conduttrice Jo Squillo tra Ospiti internazionali e Big della canzone, citiamo Paul Young che ha catalizzato il pubblico con “Love of the common people”, una delle canzoni più ballate degli anni ’80, il cantante e attore Walter Nudo che si è esibito con “Take me” suonando la chitarra; il dj Dr Felix di Chiambretti Night che ha fatto cantare tutti. E ancora la celebre Sarah Jane Morris che ha fatto il bis con le sue canzoni, Alan Sorrenti che ha lanciato un viaggio nel recente passato con “Figli delle stelle”. Tra i tavoli il duo “Milk & Coffee” alias Morena e Daniel e Daiano l’autore della famosa canzone “Sei bellissima” che si è esibito cantandola, poi i Carboidrati vincitori di una delle edizioni del “Sanremo Music Awards” che li ha portati a partecipare alla trasmissione “Amici” di Maria De Filippi. Ma non è finita, modelle mozzafiato in abiti da sposa e in look casual chic hanno calcato il tappeto rosso divulgando l’artigianato delle Marche regione generosa di talenti ma anche di location stupende, poi il saluto di Radio Norba e del conduttore televisivo di Raidue Roberto Onofri, che insieme a Florinda Vicari hanno avuto il compito di realizzare le interviste ai Vip e gli Sponsor presenti al Galà, Inoltre ospiti l’attrice e ex Miss Italia Nadia Bengala, il bassista storico dei Nomadi Umbi Maggi e la diretta di Radio Sanremo che era il Medai Partner del “Sanremo Music Awards”. Una settimana intensa e tutta da ricordare per gli artisti partecipanti al “Sanremo Music Awards” che si sono esibiti nel prestigioso spazio di Casa Sanremo al Palafiori e nel palco di Piazzale Eroi Sanremesi a due passi dal teatro Ariston. Una kermesse di talenti di ogni età che hanno avuto la possibilità di esibirsi a Sanremo in un evento collaterale al Festival della Canzone Italiana, ognuno con la propria canzone famosa o no, in ogni caso tutti hanno ricevuto un grande applauso perché la volontà e la grinta sono sempre premiate. E per i giurati la selezione è stata molto difficile perché i talenti erano davvero tanti. Il contest “Sanremo Music Awards” continua in varie location nel mondo e ha in serbo numerosissime sorprese, le tappe principali saranno: Argentina, Miami, Puerto Vallarta (Messico), Bielorussia, Romania, Bulgaria, Albania, Brasile, Russia e altre a venire, un work in progress che porterà il “Sanremo Music Awards in giro per il mondo divulgando sempre più la musica italiana e il “Made In Italy” nella moda come nel Food.

Barbara Braghin

Il concorso Miss Stella del Mare è approdato all'Avanspettacolo con Miss Maschera Veneziana






MISS MASCHERA VENEZIANA – Avanspettacolo Venezia 1^ selezione provinciale triveneta del concorso di Miss Stella del Mare 2016

"Nella prestigiosa location dell’Avanspettacolo Venezia (titolare Mauro Furlan), si è svolta la 1^ selezione provinciale triveneta del concorso nazionale di Miss Stella del Mare 2016, durante la serata dell’ultimo giorno di carnevale, le concorrenti hanno dato sfogio del loro talento e bellezza sfilando anche in costume di carnevale.

All’apertura dell’evento sono intervenute le stelline finaliste nazionali della passata edizione del 2015: in particolare Anna Bardi 2^ classificata, Alessia Fornasier 1° talento musicale, nonché Martina Caregnato e Alessia Cecchin. Novità di quest’anno la possibilità di dare il proprio voto alle stelline concorrenti tramite un SMS.

La giuria composta da personaggi del mondo della bellezza, del giornalismo, della moda, dello spettacolo, della televisione, della imprenditoria veneta ha decretato le seguenti stelline vincitrici: - 1^ classificata – MISS MASCHERA VENEZIA – Nicole Cogo di anni 18, di Selvazzano Dentro (PD), che ha conquistato l’accesso diretto alla finale nazionale 2016, - 2^ classificata – MISS AVANSPETTACOLO – Camilla Vianello di anni 16, di Marghera (VE), - 3^ classificata – MISS FASCINO – Federica Driusso di anni 16 di Martellago (VE), - 4^ classificata – MISS MAZZUCCO GIOIELLI – Patrizia Crosato di anni 17, di San Cipriano di Roncase (TV), - 5^ classificata – MISS OTTICA GIACOMIN – Giada Sebastiani di anni 26, di Vicenza - 6^ classificata – MISS BELLEZZA – Maria Vittoria Toniatti di anni 23, di Trento, - 7^ classificata – MISS FOTOGENIA – Lilian Isac di anni 25, di Venezia, - 8^ classificata – MISS CINEMA – Eleonora Zordan di anni 18 di Veggiano (PD), - 9^ classificata – MISS ELEGANZA – Miruna Ur di anni 18, di Selvazzano Dentro (PD), - 10^ classificata – MISS BENESSERE – Ilaria Maren di anni 17, di Falzè di Trevignano (TV), - 11^ classificata – MISS FORST – Clara Mazzariello di anni 17, di Due Carrare (PD).

Il pubblico partecipante alla festa è stato intrattenuto dalle canzoni di Gianni Scribano, nonché dalla sfilata di occhiali di Ottica Giacomin e dei gioielli di Mazzucco Gioielli. Un doveroso ringraziamento anche alle altre aziende che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: MKL make-up e make-up lessons, Foltran Auto, GR Bonaventura noleggi, ABC Media Comunication, Rizzetto Acconciature. Le uscite delle stelline concorrenti sono state magistralmente dirette dal direttore artistico Ernesto Viero. Tutta la serata è stata coordinata dalla consulente di immagine Antonella Marcon, partner triveneto del concorso nazionale di Miss Stella del Mare 2016, che ringrazia tutti gli ospiti di aver partecipato numerosi, dando loro appuntamento alla seconda selezione del concorso."

Barbara Braghin


martedì 15 settembre 2015

All'Avanspettacolo Theatre una serata speciale con il "Premio Cinema Veneto Leone di Vetro 2015"

 
Cristina Valicov, Mario Donatone, Mauro Furlan

 
Premio Cinema Veneto Leone di Vetro

 
Ferlito, Loreggian, Alexander, Zuccon, Bastianello, Tizzano, Pagotto, Tosi

 
Red Carpet

C'era il pubblico delle grandi occasioni all'Avanspettacolo Theatre restaurant di via della Fisica a Marghera Giovedì 10 settembre. Il Primo dinner show d’Italia, che per una sera si è vestito di cinema e ha ospitato uno degli eventi più esclusivi della 72 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Una serata in stile hollywoodiano dove l’arte del cinema si è unita all’eleganza degli ospiti e alla classe di un locale che riecheggia i fasti della Venezia dei Dogi. Un grandissimo successo che ha visto premiati attori, registi, produttori e grandi talenti del cinema il Veneto. Gli ospiti hanno calcato il red carpet e accolti da più di 40 modelle, si sono fermati al photocall per una foto ricordo, per poi assistere all'eccellente spettacolo di talenti internazionali della compagnia NuArt, coreografati dal Losangelino Rodolfo Diaz Utra, tra musical, vecchio cinema, cabaret, virtuosismi vocali e performance di grande impatto. Il premio prodotto da Avanspettacolo Venezia Theatre nella persona di Mauro Furlan ed istitutio dall'attore Matteo Tosi che ha condotto la serata, con la collaborazione nell’organizzazione di Antonella Marcon, vuole dare il meritato risalto alle eccellenze del nostro cinema e al Veneto che a questa arte ha dato e sta dando tanto. Premio Cinema Veneto Leone di Vetro 2015 al produttore e art director padovano Diego Loreggian per aver sperimentato la fusione della varie espressioni artistiche visive per la valorizzazione dei talenti veneti e del territorio veneto. Loreggian ha seguito anche l'esecutivo di Sole a catinelle di Checco Zalone, campione di incassi. Premio Cinema Veneto Leone di Vetro 2015 al regista Pietro Parolin già sceneggiatore de “La squadra” che nel 2012 vince il bando della Regione Veneto e gira “Leoni” con Neri Marcorè e Piera Degli Esposti. Premio riconosciuto per aver raccontato uno spaccato del Veneto di oggi, unendo dramma e comicità in modo piacevole . Ritira il premio il giovane attore padovano Gaetano Tizzano che ha recitato nel film di Parolin. Premio Cinema Veneto Leone di Vetro 2015 al progetto Una nobile causa con Antonio Catania, Simona Marchini, Francesca Reggiani, Roberto Citran e tanti altri. Il film presentato a Venezia il 5 settembre, racconta una tematica sociale di grande attualità: il gioco d'azzardo compulsivo utilizzando il codice espressivo della commedia drammatica, un riconoscimento che va al regista padovano Emilio Briguglio e ai produttori Rebecca e Tarcisio Basso per Running tv. E il Premio Cinema Veneto Leone di Vetro 2015 va al regista, sceneggiatore e pittore padovano Giuseppe Ferlito che collabora soprattutto con produzioni estere che ha portato al cinema nuova espressività visiva frutto della fusione di diversi linguaggi cinematografici. Dopo diverse collaborazioni con Olmi, Vanzina, Salemme Soderberg esordisce come sceneggiatore in Spagna con Jordi Mollà e “88” e debutta alla regia con un film drammatico “Presto farà giorno”. “Sono felice di questo premio – racconta Ferlito – ora sto lavorando tra stati Uniti e Messico dove mi chiamano l'italiano e apprezzano molto il nostro modo di lavorare, questo mi fa davvero piacere”. E l'ambito Leone va anche all'autore, sceneggiatore, regista e produttore di Rovigo Ivan Zuccon uno dei filmaker di genere horror dell'ultima generazione più apprezzati del momento con cast internazionali e che ha ricevuto consensi di critica e pubblico a New York e Hollywood anche montatore del nuovo film tv di Pupi Avati. A lui il premio proprio per aver portato questo genere in tutto il mondo e per aver scelto in particolare di girare nella terra polesana. E il premio va anche all'attore Diego Pagotto di Conegliano Veneto, versatile ed eclettico noto al grande pubblico per aver interpretato il ruolo del Doge in Faccia d'Angelo accanto a Elio Germano. Premiata anche l'attrice padovana Angie Alexander di Battaglia Terme che inizia a recitare molto giovane dagli spot al teatro fino al cinema internazionale, quando si trasferisce a Los Angeles. Lavora poi con registi come Carlo Mazzacurati e Neri Parenti fino a che viene scelta dal regista Laszlo Balbo per Doppia Luce. Angie ha un fascino da esportazione e da ai suoi personaggi un'interpretazione intensa e originale capace di creare una grande tensione emotiva. Premio speciale al talento di Luca Bastianello attore padovano di teatro e televisione, protagonista di serie come Vivere, Centovetrine Rosso San Valentino accanto anche ad attori come Virna Lisi e Michele Placido. Attore passionale ed eclettico capace di passare con disinvoltura dalla tivù al cinema. Il titolare Mauro Furlan ha voluto consegnare personalmente un Premio Speciale Avanspettacolo Leone di Vetro alla carriera di Mario Donatone attore presentatore e regista con più di 200 film e molte fiction televisive e che ancora oggi viene ricordato per il ruolo che lo rese famoso nel mondo ne Il Padrino parte III di Francis Ford Coppola. Premio Avanspettacolo anche al discusso Massimo Emilio Gobbi scelto da Garrone per una parte nel film Gomorra, che ha fatto il suo ingresso in modo eccentrico con tanto di body guard. Una serata ricca all'insegna del talento, della cultura, grande cinema e qualche nota di colore. Un appuntamento da fissare in calendario per il 2016, sempre ad Avanspettacolo Venezia Theatre, dove nulla è scontato e tutto è da vivere.

Barbara Braghin

Allo spazio della Regione Veneto, alla Mostra del Cinema di Venezia il film "Infernet"

 
Foto di gruppo

 
Un momento della conferenza stampa


Alla 72 mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nello spazio della Regione Veneto, all’hotel Excelsior c’è stata la conferenza stampa di presentazione del film “Infernet” prodotto da Michele Calì e Federica Andreoli delle Ac production. Il film “Infernet” del regista Giuseppe Ferlito parla dell’uso distorto e della dipendenza da internet. Un cast ricco di grandi attori come Remo Girone, Roberto Farnesi, Katia Ricciarelli, Andrea Montovoli, Daniela Poggi, Elisabetta Pellini, Massimo Olcese e Giorgia Marin. Inoltre c’erano anche i giovani protagonisti Viorel Mitu, Leonardo Borgongoni, Daniel Pistoni e Marco Profita. Le musiche del film sono di Umberto Smaila, Silvio Amato, edizioni nazionali cantanti. Una trama di spessore complesso e attuale, l’uso distorto di internet fino ad arrivare alla sua dipendenza. Un canale che annulla tempo e distanze ma che ha anche l’altra faccia della medaglia. Una dimensione parallela su cui rifugiarsi e un vero e proprio estraniamento dalla vita reale. La dipendenza da internet è una problematica molto diffusa ed è una condizione paragonabile al gioco d’azzardo. Il formato dvd verrà messo a disposizione delle aziende socio sanitarie e ospedaliere venete e il film avrà una declinazione territoriale quale strumento informativo di sensibilizzazione e vedrà un suo percorso didattico agli istituti scolastici. Il lungometraggio gode del patrocinio degli assessorati alla sanità e alle politiche sociali della Regione Veneto. Ha avuto il sostegno della Regione attraverso la Film Commission “fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo”, e la partnership delle aziende Ulss e ospedaliere. La capofila è stata la Ulss 20 di Verona. Il film sarà presentato il 14 novembre alla Gran Guardia di Verona e uscirà nelle sale cinematografiche a febbraio 2016 e quindi proposto a Rai Cinema.

Barbara Braghin