Visualizzazione post con etichetta roberta maresci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roberta maresci. Mostra tutti i post

lunedì 18 novembre 2013

EVENTO ABITART




Folla di curiosi, giornalisti e amici più cari per festeggiare il primo compleanno del Brand Store Abitart di via Cola di Rienzo 188, a due passi dal Vaticano. Tra farfalle e mousse, un prato per soffitto e una ragazza in vetrina che scriveva il suo diario segreto, è trascorso un Halloween in controtendenza che ha entusiasmato passanti, fashion victim e bambini. Mentre Urszula Drozd, la testimonial di Vanessa Foglia, scriveva divertita e divertente il suo diario segreto seduta in poltrona, in vetrina, il sassofonista Giuseppe Ricciardo Calderaro si aggirava nella boutique. Grande curiosità e flash scatenati anche da blogger, all’arrivo di Simone Amato, “il volto più bello d’Italia 2013” già avvistato nella puntata “Il mentalista” di SKY Uno. Attratti dal profumo di vaniglia anche il conte Gian Piero Ventura Mazzuca, l'architetto Massimo Di Cave con la moglie Rosanna, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, la conduttrice tv su Sky di “Nuvolari” LadyBeGlam, il press agent Emilio Sturla Furnò e tantissimi giornalisti. Ma gli auguri a Vanessa Foglia non sono mancati dalla gente, anche sconosciuta, invitata dai “buttafuori” ad entrar dentro il negozio: il calore e il colore hanno fatto poi la differenza nel condividere un compleanno famigliare, che ha regalato ai presenti i valori della griffe che…. Vi dà appuntamento all’8 dicembre per un evento in odore di santità…

BARBARA BRAGHIN

giovedì 23 maggio 2013

Donne nel mito – Raffaella Carrà il libro di Roberta Maresci


Diva Universal (Sky – Canale 128), in collaborazione con la casa editrice Gremese, firma una nuova operazione editoriale, la collana di monografie “Donne nel mito”, una serie di volumi dedicati a cinque grandi donne: Raffaella Carrà, Anna Magnani, Coco Chanel, Edith Piaf e Maria Callas. Dopo il successo dei mini documentari dal titolo omonimo che il Canale produce in esclusiva fin dal 2008 e che raccontano le donne che hanno fatto la storia (Oriana Fallaci, Madre Teresa di Calcutta, Elisabetta II, Ada Ascarelli Sereni, Palma Bucarelli, Ilaria Alpi, Anna Frank, Marie Curie e molte altre), non poteva mancare un salto del Canale nel mondo dell’editoria con una collana dall’inconfondibile stile Diva Universal. Da giugno “Donne nel mito – Raffaella Carrà” sarà disponibile nelle migliori librerie d’Italia, pubblicati dalla Gremese. Scheda libro "Raffaella Carrà" di Roberta Maresci (Gremese Editore - Diva Universal, pag. 160, euro 12,90) Da ragazza forte di coscia a nostra signora della tv. La storia di Raffaella Carrà è quella di un ombelico alla bolognese che ha rivoluzionato il costume. Di un caschetto d’oro, di un nome d’arte e di un pianerottolo romano, dove si affacciano le case dei suoi ex: Gianni Boncompagni e Sergio Japino. Soci e amici. Perché lei non si è mai sposata, ritenendo “il matrimonio come la Divina Commedia al contrario: prima viene il Paradiso, poi il Purgatorio e infine l’Inferno”. Discendente del «Passator Cortese», alla soubrette dei due mondi sono bastati tre minuti per diventare famosa nel programma “Io Agata e tu”: “Ho ballato come nessuna aveva mai osato, ho rotto gli schemi, ho inventato lo show. In Rai erano sconvolti e, il giorno dopo, anche mia madre mi ha chiamato per chiedermi se ero veramente io”, ricorda la Raffa nazionale. Che poi ha avviato la stagione dei miniquiz televisivi all’ora di pranzo, diventando la signora dei fagioli e coniando il termine “aiutino”. Il suo sogno? “Diventare coreografa come Maurice Béjart, e avere dei figli, ma quando il desiderio di un bimbo è arrivato, il mio corpo non ce l’ha fatta”. Viaggio nella vita della donna più amata dagli italiani tra vestiti, parole, desideri, politica, religione, scaramanzia, canzoni e televisione.

BARBARA BRAGHIN