Visualizzazione post con etichetta SINDACO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SINDACO. Mostra tutti i post

giovedì 26 dicembre 2013

Galà della Donna 2013. Tra le dame premiate anche Barbara Braghin


Venerdi 20 dicembre, nella 15° edizione del Galà della Donna di Porto Viro, sono state premiate ventinove donne eccellenti di tutta la provincia di Rovigo. In una splendida serata di gala, all’interno della Sala Eracle di Porto Viro, molti sindaci e varie autorità comunali hanno premiato le loro donne eccellenti, a livello imprenditoriali, umano, artistico e per illustri motivi. Nello sfondo di tavoli bianchi decorati a festa, candelabri d’argento e camerieri in crestina, l’assessore alle pari opportunità, Rosita Perazzolo, ha presentato la serata invitando sul palco, sindaci, premiate e autorità regionali. Un connubio tra eccellenze, musica e cucina, del progetto Pesca Amica, ideato dell’Ente Parco del Delta, in collaborazione con Coldiretti Impresa Pesca ed il finanziamento del Fondo Europeo per la Pesca. Sul palco sono salite le personalità femminili che si sono particolarmente contraddistinte. A ricevere il prestigioso riconoscimento, come Donna Eccellente 2013, la blogger e cabarettista Barbara Braghin, premiata dal Sindaco Giuseppe Geremia Gennari. A leggerne le motivazioni è stata Rosalba Capato, delle Pari opportunità del Comune di Porto Viro e rappresentante della Fidapa di Porto Viro. Il Sindaco, ha fatto un breve ma intenso discorso dicendo che l’ha premiata perché ha ammirato il coraggio e la lunga permanenza in giro per il mondo, nonché la fantasia e l’intraprendenza artistica facendo anche un accenno al suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. La Braghin, ha ringraziato tutti, dicendo che, nonostante sia salita sul palco tantissime volte, quello più difficile da affrontare è proprio quello della sua città, perché giocare in casa è sempre difficile. In sala l’assessore regionale Isi Coppola, la presidente della provincia Tiziana Virgili, Maria Grazia Avezzù presidente della commissione pari opportunità della provincia. L’atmosfera della serata è stata deliziata dalla splendida voce del basso Riccardo Zannellato accompagnato dal maestro Silvano Zabeo.

La Redazione

lunedì 11 novembre 2013

A Porto Viro il debutto di Barbara Braghin come scrittrice

Barbara Braghin

Saura Pieretto e Barbara Braghin

Manuela Pieretto e Barbara Braghin

Barbara Braghin e il Sindaco Giuseppe Geremia Gennari

E’ stato presentato il 5 novembre, presso la Biblioteca Comunale Ex Macello di Porto Viro, in occasione della Fiera del Libro, la prima opera di Barbara Braghin, la stravagante inviata di diverse testate giornalistiche, blogger e cabarettista. Il titolo è “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”, un libro leggero, da gustare tutto d’un fiato, con 99 aneddoti, storie vere in parte e in parte arricchite con la fantasia. A dare un tocco originale alle pagine da sfogliare, disegni, foto di momenti di vita e la dama impersonata dall’autrice, Madame Corinne con tanto di parrucca. Un miscuglio di tutto, di vita, di gioventù, di spensieratezza e sorrisi, viaggi, città mondiali, come luoghi del centro America e dei Caraibi, del Marocco e dell’Egitto e città Europee come Londra, Parigi e non solo. Una serata carina, con conoscenti e amici di Porto Viro, Chioggia, Goro, Cavarzere, Rovigo, Loreo, Taglio di Po e la graditissima presenza del Sindaco di Porto Viro, Giuseppe Geremia Gennari. La serata è stata organizzata in occasione della Fiera del Libro dall’Assessore alla Cultura Maura Veronese, che ha introdotto il presentatore, il noto speaker radiofonico e scrittore Paolo De Grandis che ha fatto una curiosa intervista all’autrice. La serata è stata arricchita con dei video sui personaggi interpretati da Barbara e sulla vita mondana di Roma. In sala si notava, oltre che il Sindaco Giuseppe Gennari, anche Rosalba Capato della Commissione Pari Opportunità del Comune di Porto Viro e Rappresentante della Fidapa di Porto Viro, l’Assessore alla Cultura di Loreo Luciana Beltrame, Layla Marangoni dell’Associazione Taglio di Po nel Cuore, Emanuela Marangoni del CNA di Rovigo, Erika Jackson di Cavarzere, Roberta Bonafè della Protezione Civile di Porto Viro, Valentino Roma ideatore e promotore del Progetto Salva Giovani “La Camera di Decompessione”, Maurizio Ferro manager di Enel di Porto Tolle, Laura Perini organizzatrice di eventi di Chioggia con Valentino un caro amico e altri amici. Il tutto è stato coronato con il brindisi finale con bottiglie di Prosecco decorate con la foto della copertina del libro, bluette e fuxia. La prefazione è di Enrico Vanzina, produttore cinematografico, e il libro è edito da Autorinediti.

LA REDAZIONE